Giornata di ottavi di finale nei tornei ATP 250 di Bruxelles e Stoccolma, dove si comincia a delineare il tabellone dei quarti.
ATP Bruxelles
In Belgio, oltre che su Lorenzo Musetti l’attenzione era puntata su Félix Auger-Aliassime, chiamato a confermare i segnali di ripresa visti negli ultimi tornei indoor e impegnato nella rincorsa alle Finals. Il canadese ha dovuto lottare ben oltre le attese per avere la meglio su un coriaceo Damir Dzumhur, piegato solo al tie-break del terzo set con il punteggio finale di 7-6(3) 4-6 7-6(5). Una prova di grande solidità mentale per il nordamericano, che ha gestito bene i momenti importanti del match nonostante qualche passaggio a vuoto nel secondo set. Adesso affronterà l’americano Eliot Spizzirri, che ha piegato – 7-5 6-0 – l’olandese Van de Zandschulp.
Avanza anche il giovane francese Giovanni Mpetshi Perricard, protagonista di un buon avvio contro Nikoloz Basilashvili, poi costretto al ritiro. Dopo aver perso il primo set 7-5, il georgiano ha abbandonato l’incontro per problemi fisici, lasciando strada libera al 22enne di Lione, che ora affronterà Lorenzo Musetti nei quarti di finale. Un test interessante per entrambi, con il francese in cerca della definitiva consacrazione indoor e l’azzurro che punta a chiudere bene la stagione.
ATP Stoccolma
A Stoccolma, invece, segnali confortanti da Holger Rune, che sembra aver trovato una certa continuità di gioco dopo settimane difficili. Il danese ha superato in due set Marton Fucsovics, con un doppio 6-4 maturato grazie a un rendimento solido al servizio e pochi errori nei momenti delicati. Il classe 2003 ha dato l’impressione di avere sempre il controllo del match.
Più complicata la vittoria di Tomas Martín Etcheverry, che ha dovuto faticare tre set per superare Miomir Kecmanovic. L’argentino si è imposto con il punteggio di 6-4 4-6 6-3, al termine di una partita giocata a strappi da entrambi, ed è stato bravo a sfruttare un calo di rendimento del serbo nel set decisivo. Una vittoria importante che conferma la sua affidabilità anche sul cemento indoor, superficie meno abituale per il suo stile di gioco. Rune ed Etcheverry si sfideranno nei quarti dell’ATP 250 svedese. Infine, successo convincente anche per il padrone di casa Elias Ymer, che ha superato il britannico Fearnley con il punteggio finale di 6-2 6-2.