[2] A. Zverev b. M. Arnaldi 6-4 6-4
Alexander Zverev si qualifica per i quarti di finale dell’ATP 500 di Vienna battendo Matteo Arnaldi con un doppio 6-4. Non una prestazione brillante per il tedesco, ma sufficiente per avere la meglio su un Arnaldi in grande crescita, che ha dimostrato un’ottima qualità soprattutto nel primo set. Zverev ha saputo però sfruttare la sua esperienza nei momenti chiave, conquistando la vittoria e l’accesso alla sfida contro Tallon Griekspoor (29 anni, numero 28 del ranking ATP) contro cui ha un bilancio favorevole di 8-2 nei dieci precedenti.
Primo set: Arnaldi parte forte, ma Zverev risponde e sfrutta il break decisivo
Il primo parziale inizia con un sostanziale equilibrio tra i due giocatori. Entrambi tengono i propri turni di servizio con attenzione, mostrando solidità e determinazione. Matteo Arnaldi sorprende subito con un ottimo approccio: nel terzo game mette a segno un passante di rovescio in scivolata di grande qualità, guadagnandosi gli applausi dello stesso Zverev e portandosi avanti 2-1.
L’italiano continua a giocare con aggressività e precisione, costringendo Zverev a delle risposte da fondo tutt’altro che banali. Tuttavia, il tedesco risponde con esperienza, riequilibrando la situazione già nel quarto game grazie a scambi profondi e ben costruiti. Nel prosieguo del set, Arnaldi mantiene il livello alto e non concede nulla al servizio, ma Zverev riesce a mettere pressione con delle risposte incisive e un rovescio particolarmente efficace.
L’equilibrio dura fino al 4-4, quando Zverev trova finalmente il break nel nono game, approfittando di qualche indecisione dell’azzurro. Sfruttando il vantaggio, il numero 2 del seeding conferma il turno di servizio senza difficoltà e chiude la frazione 6-4, mettendo a segno anche diversi ace (4 per l’esattezza) che gli consentono di guadagnare punti importanti nei momenti decisivi.
Secondo set: Zverev prende il comando e gestisce il vantaggio fino alla vittoria
Il secondo set parte ancora con un buon turno di servizio di Arnaldi, che non si fa sorprendere nel game d’apertura. Tuttavia, Zverev reagisce prontamente e, nel terzo game, sfrutta qualche errore di troppo dell’italiano per conquistare il break che gli permette di prendere il controllo del match. Arnaldi prova a mantenere la pressione, arrivando a procurarsi la prima palla break del match nel sesto game, ma Zverev annulla con freddezza grazie a un rovescio incrociato vincente, dimostrando la sua maggiore esperienza nei momenti delicati.
A questo punto il tedesco scappa sul 4-2 e sembra aver preso il comando della partita. L’azzurro non si arrende e nel settimo game si guadagna un break di servizio che gli permette di riavvicinarsi. Ma Zverev non si lascia intimidire e gestisce il vantaggio con sicurezza, mantenendo il servizio nel game successivo e chiudendo l’incontro sul 6-4. Insomma, nonostante qualche imprecisione e un gioco non sempre brillante, il numero 3 del mondo dimostra di saper amministrare la situazione e riesce a strappare il pass per i quarti di finale del prestigioso torneo austriaco.