Si fa sempre più vicina la data d’inizio delle Olimpiadi che si terranno a Milano-Cortina nel 2026. Lo “start” è fissato a venerdì 6 febbraio e l’Italia sarà il paese ospitante di questa XXV edizione dei Giochi Invernali. L’attesa è pungente e si attende solo il momento più iconico dell’evento, ovvero quello dell’accensione della Fiamma Olimpica.
Dall’accensione della fiamma olimpica…
A settembre, sono stati annunciati i nomi dei tedofori che, il 26 novembre, partiranno dalla Grecia (precisamente da Olimpia), per un viaggio di 12000 chilometri che durerà 63 giorni. L’arrivo a Roma, avverrà il 6 dicembre, e da quel momento in poi inizierà il percorso che comprenderà le 20 regioni e le 110 province italiane.
…alla rappresentanza tennistica italiana
Il mondo del tennis verrà rappresentato da Flavia Pennetta, eletta proprio per il suo spirito di grande coraggio, determinazione e velocità, doti che faranno parte delle discipline olimpiche. Tuttavia, tramite il proprio profilo social, Jasmine Paolini ha fatto sapere che diventerà anche lei tedofora Milano-Cortina 2026, affiancando Pennetta in questa magica avventura.
Non dimentichiamoci di un altro nome importante che potrebbe accompagnare le due tenniste italiane. Parliamo proprio di Jannik Sinner, il quale – durante l’evento in cui il Comitato Organizzatore ha presentato il Team26 dedicato alle volontarie e ai volontari dei Giochi del 2026 – ha dichiarato che gli piacerebbe diventare tedoforo. Tuttavia, quest’opzione non è ancora stata confermata. L’altoatesino, d’altronde, è stato eletto ambassador di Milano-Cortina 2026 e si è detto entusiasta all’idea di portare la fiacca olimpica, visto il suo passato da sciatore.