Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dominic Thiem, il nuovo che avanza veloce
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Dominic Thiem, il nuovo che avanza veloce

Last updated: 30/04/2014 19:33
By Redazione Published 30/04/2014
Share
4 Min Read

TENNIS PERSONAGGI – Il ventenne di Vienna dal rovescio classico e potente brucia le tappe: è nei primi 80 del mondo ma il limite sembra molto più alto. Quanto?  

Dominic Thiem, il nome nuovo. La speranza di tanti appassionati, non solo dei “puristi” di un gioco classico. Il 20enne austriaco sta impressionando gli addetti ai lavori. Se n’è parlato negli ultimi mesi, fin troppo poco in realtà negli anni addietro, da Junior. Ma Dominic, detto “Dominator”, è un talento vero destinato ad abitare i piani alti del tennis mondiale nel prossimo futuro.

Cresciuto alla scuola tennistica di Gunter Bresnik, suo attuale coach, sin dall’età di 12 anni a Vienna, Thiem ha la racchetta nel Dna: sia il padre Wolfgang che la madre Karin sono maestri di tennis da decenni. Lo stesso Bresnik – uno che ha allenato Becker, Mansdorf e Pat McEnroe – è sinonimo di garanzia. Lo ha plasmato a tal punto da “ribaltarlo” rispetto agli inizi bimani e difensivi. Con queste premesse, Dominic è diventato grande potendo lavorare con calma e dedizione su un talento decisamente fuori dalla norma.

Dotato ora di uno splendido rovescio a una mano, Thiem ha una prima di servizio piatta e devastante. Anche il dritto è un fondamentale solido. Su questa base, l’austriaco ha ampi margini di miglioramento. I risultati, però, stanno già arrivando e nelle ultime stagioni non si ricordano ventenni tanto competitivi e in piena scalata nel ranking. Dopo Barcellona, dove ha preso uno scalpo importante sul rosso, Granollers, si è attestato al numero 70 Atp, migliorando il suo best (79 lo scorso marzo). A fine 2013 Thiem era oltre il numero cento e avere raggiunto queste vette in poco tempo è sinonimo di forza, determinazione oltre a doti naturali. A fine 2012, tornando indietro nel tempo, era addirittura over 300. Il salto da Junior a pro è stato duro, secondo il ventenne austriaco, ma propedeutico a una buona crescita. Niente male per un ragazzo che, parlando invece di centimetri, crebbe di 16 centimetri tra i 16 e 17 anni, subendone le conseguenze fisiche e psicologiche.

Andy Murray, quest’anno a Rotterdam, è andato vicino a perdervi e si è detto davvero molto impressionato dal gioco di Dominic, esplosivo e robusto. Dove può arrivare? Top ten? Quasi scontato. Top cinque? Probabile. Numero uno? Si vedrà. Si diceva così anche di Grigor Dimitrov, poi persosi tra crisi fisiche, motivazionali e sentimentali prima di arrivare finalmente appena dietro ai migliori. Ciò dimostra che talento ed estetica da soli non bastano, serve tanto altro (e ogni volta che si fa questa considerazione, non si può non pensare a Roger Federer, a quanto abbia fatto e quanto tutto ciò risulti pazzesco). La sconfitta patita al terzo turno a Barcellona per mano di Giraldo è un esempio lampante.

Il 2014 comunque è stato finora buono per il viennese: 5 vittorie a fronte di 8 sconfitte, qualificazioni superate a Doha, Melbourne, Rotterdam, Miami e Indian Wells. Tutti tornei importanti. Thiem è a caccia di soddisfazioni sulla terra europea, ma non è certo qui che si deciderà il suo futuro. Il ragazzo è destinato a traguardi ben più prestigiosi, se tutto filerà come deve, nella logica delle cose. Diamogli solo un po’ di Thiem… po. Nemmeno troppo.

Stefano Bolotta


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Dominic Thiem
9 Comments

Ultimi articoli

Draper sull’infortunio di Rune: “Il tour cambi, per il bene delle nostre carriere”
Personaggi
Six Kings Slam: Sinner ancora re a Riad. Alcaraz liquidato in due set
ATP
Six Kings Slam: a Fritz la ‘finalina’, Djokovic esausto si ritira dopo un set
Al maschile Senza categoria
Serie A1 Maschile: Park Tennis Club ospita il TC Crema. Sfida delicata tra TC Sinalunga e TC Rungg
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?