UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: la serata magica di Fabio Fognini. Dominato il n.1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Roma: la serata magica di Fabio Fognini. Dominato il n.1

ROMA - Prestazione incredibile di Fabio Fognini che demolisce il n.1 del mondo e campione in carica Andy Murray

Last updated: 18/05/2017 14:35
By Carlo Carnevale Published 16/05/2017
Share
4 Min Read

dal nostro inviato a Roma

F. Fognini b. [1] A. Murray 6-2 6-4

Non capitava da dieci anni esatti. Da quando Filippo Volandri, su questo stesso campo, superò Roger Federer di fronte all’incredulo pubblico del vecchio Centrale. Ha replicato Fabio Fognini, con una prestazione sontuosa, quasi perfetta, per superare il numero uno del mondo Andy Murray in due set. È appena il sesto italiano di sempre a battere un numero uno: prima di lui Corrado Barazzutti, Panatta due volte, Gianluca Pozzi, e per l’appunto Volandri. Di contrasto Murray è il primo campione uscente dal 2008 (Nadal, sconfitto da Ferrero) ad essere eliminato all’esordio qui al Foro. Un incontro di livello stellare, giocato praticamente sempre in spinta, per martellare Murray da ogni lato del campo: sagace con il rovescio, colpito sia di potenza che in top, per variare i ritmi e non perdere campo nello scambio. Strepitoso con il dritto, con cui colleziona vincenti e investe il britannico già con la risposta, insistendo con la traiettoria a uscire per buttare Murray fuori dal campo, prima di punirlo in contropiede o lungolinea, fulmineo. Le frustate con il polso lasciano poi spazio alle carezze con il dropshot, leggerissima artiglieria pesante, con cui lascia fermo l’avversario prima dello scroscio di applausi: un copione già visto tre anni fa a Napoli, quando in Davis il ligure aveva inflitto un’altra severa lezione a Andy, per il suo secondo successo personale nei confronti diretti. Il bilancio è adesso in parità, 3-3.

“Spero mi diano il Centrale il meno possibile”, aveva detto Fognini prima del torneo, confermando il suo desiderio storico di giocare sul Pietrangeli perché più caldo e compatto. Stasera però il pubblico è stato un fattore importante anche nell’impianto principale: i cori “Fabio, Fabio” sono riecheggiati per tutto l’incontro, assieme a sfottò bonari nei confronti del numero uno scozzese (“Andy, go home!”). Boato quando sul maxischermo viene inquadrato Francesco Totti, mentre in tribuna stampa si crea un piccolo caos per spettatori abusivi che occupavano i sediolini dedicati ai giornalisti, senza indossare il necessario badge. Celere l’intervento dello staff, coordinato dal capoufficio stampa FIT Angelo Mancuso.

Un’ora e venti, e sarebbe potuta durare meno se Fognini non si fosse irrigidito nel finale, di fatto l’unico minuscolo neo di una serata magica, restituendo uno dei due break sparacchiando due dritti visibilmente figli della tensione. Gli incitamenti di Franco Davin, guru pacato ma decisivo, aiutano Fabio a tornare tranquillo due game più tardi, fino all’ultimo recupero in rete di Murray: una smorzata chirurgica e una manovra di potenza avevano annullato le uniche altre due chance di break concesse. Andy non riesce a trovare iniziativa, di certo poco brillante come già visto a Madrid, ma i meriti sono tutti di Fognini: come già visto in Spagna contro Nadal, l’azzurro sciorina grinta e qualità senza soluzione di continuità per più di un’ora, confermando un ottimo momento di forma. Chissà che l’ormai prossima paternità non lo stia aiutando a mantenere alto il morale, e di conseguenza il rendimento. Si chiude con una controversa selezione musicale, dall’ormai caratteristica “Seven Nation Army” dei White Stripes (il popopopopopopo dei Mondiali 2006) ad un anacronistico Surdato ‘nnammurato: adesso attesa per conoscere l’avversario in ottavi, il vincente tra Troicki (che ha battuto Napolitano all’esordio) e il futuro campione Sascha Zverev. “Ciao Nina, manca poco poco”, scrive con il pennarello sulla telecamera a fine partita. “Se Flavia chiama, vado” aveva detto a inizio settimana. Magari non subito.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Roma 2017Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?