Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger di Praga: Simone Bolelli sconfitto ai quarti dal n°379 ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger di Praga: Simone Bolelli sconfitto ai quarti dal n°379 ATP

Last updated: 14/08/2015 17:20
By Luca Baldissera Published 14/08/2015
Share
2 Min Read
Simone Bolelli, Amburgo 2015 (foto BRIGITTE URBAN)
Simone Bolelli, Amburgo 2015 (foto BRIGITTE URBAN)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Brutta sconfitta al challenger di Praga per Simone Bolelli, eliminato al tie-break del terzo set dal qualificato francese Axel Michon

Simone Bolelli (61 ATP) si è fatto sorprendere, dopo quasi tre ore di gioco, dal ventiquattrenne qualificato francese Axel Michon (mancino, 379 ATP, best ranking 177 a luglio 2014), che si è imposto per 6-2 4-6 7-6(4) nei quarti di finale del challenger di Praga (terra battuta, 42.500€). Un vero peccato per l’italiano, testa di serie n°3, che era rimasto il migliore come classifica in tabellone dopo l’eliminazione di Albert Ramos-Vinolas e Andreas Haider-Maurer, rispettivamente primo e secondo del seeding.

Simone è stato falloso e discontinuo fin dall’inizio del match, contro un avversario che ha certamente giocato bene ma rimane evidentemente inferiore all’italiano (Michon ricorda un pò Donald Young, traiettorie mancine fastidiose ma colpi piuttosto leggeri). Perso male il primo set, e vinto senza particolari problemi il secondo, Bolelli pur servendo per primo nel parziale decisivo non è mai riuscito a far valere la differenza in termini di qualità e spinta sul tenace francese, che non si è fatto staccare ed è rimasto lì punto dopo punto, fino al tie-break decisivo. Scambio di minibreak all’inizio, e poi sul 4 pari e servizio dell’italiano un dritto comodo affossato in rete, seguito da un ace di Michon e un successivo slice di rovescio di Bolelli che si è stampato sul nastro hanno chiuso il confronto.

Simone è apparso imballato nei movimenti, molte palle importanti (specialmente servizi che sarebbero stati vincenti) gli sono uscite di pochi millimetri, e a parte qualche ottimo scambio in pressione da dietro con il dritto non è mai riuscito a cambiare davvero marcia. La statistica più significativa è purtroppo la percentuale molto bassa di prime di servizio: appena il 50%, con realizzazione sulle conseguenti seconde del 52%. Numeri decisamente insufficienti per Bolelli, che speriamo di rivedere in buona forma nel finale di stagione a partire dal cemento americano.

statsbolelli


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP challenger Praga 2015Simone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?