Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Palline roventi a Flushing Meadows
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Palline roventi a Flushing Meadows

Le temperature equatoriali di questi giorni provocano anche problemi “tecnici”, alterando il rimbalzo delle palline

Last updated: 03/09/2015 0:43
By Redazione Published 03/09/2015
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

(da New York, Antonio Volpe Pasini)

A Flushing Meadows, in questi giorni sembra quasi di stare in una giungla equatoriale: temperature da forno della pizza e umidità da bagno turco, con giocatori che crollano stroncati dal caldo e spettatori boccheggianti alla disperata ricerca di un po’ d’ombra e di una birra gelata. Ma le alte temperature giocano brutti scherzi anche dal punto di vista “tecnico”, sia per quel che riguarda le accordature che, principalmente, per il “comportamento” delle palline.
Per capire meglio questo secondo problema, il giornalista del Wall Street Journal Andrew Beaton si è affidato alla scienza, contattando un esperto: il professore di fisica alla Ohio State University Michael Lisa, che tiene anche un corso di fisica dello sport.
La teoria del prof. Lisa è che più sale la temperatura, maggiore è il “coefficiente di restituzione” (cioè il “rimbalzo”), fatto dovuto alla legge sui gas che afferma che a maggior temperatura corrisponde maggior pressione.
Lisa però non si è limitato alla teoria, ma ha effettuato un esperimento. Assieme ad un suo studente ha portato una pallina da tennis a tre diverse temperature facendola poi cadere dalla stessa altezza di circa tre metri. A temperatura ambiente (circa 20 gradi) il rimbalzo è stato di 144.7cm, mentre la pallina scaldata a 38 gradi è rimbalzata di 168.7cm (un incremento del 16,5%). Infine Lisa ha messo la pallina per un’ora nel freezer raffreddandola a 2 gradi sottozero ottenendo un rimbalzo minimo: solo 30,9cm.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:us open 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?