Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Novak Djokovic e Roger Federer, due signori “a caldo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Novak Djokovic e Roger Federer, due signori “a caldo”

Nelle interviste sul campo domina la sportività. Nessun accenno sull’eccesso di tifo

Last updated: 14/09/2015 12:33
By Redazione Published 13/09/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

(Da New York, Antonio Volpe Pasini)

Interviste a caldo del dopo match all’insegna della sportività e della signorilità, soprattutto da parte di Novak Djokovic, che non ha fatto neppure un accenno polemico nei confronti di un pubblico che per tutta la partita gli ha tifato contro rasentando spesso la maleducazione e l’antisportività.

Ha “aperto le danze”, come da prassi, Roger Federer, lo sconfitto che per evitare questo termine brutale viene definito solo “our finalist”. La prima domanda da parte del maestro di cerimonia Tom Rinaldi, giornalista di Espn, è d’obbligo e piuttosto scontata: come ci si sente a tornare in finale agli Us Open dopo ben 6 anni?

“Ovviamente è una gran bella sensazione – ammicca Roger – sono state due gran belle settimane. Anzi, devo dire che tutto questo viaggio in America è stato splendido. La finale contro Novak è stato un impegno enorme, è un campione e devo fargli i complimenti per un’altra grande vittoria”.

Una rivalità quella tra Federer e Djokovic che ha vissuto il suo 42mo capitolo ed è ora in perfetta parità: 21 a 21.

“E’ una rivalità bellissima – ammette sorridendo Federer – Certo stasera no, come altre 21 volte. E’ comunque stata una grande sfida che ci ha insegnato ancora qualcosa riguardo al nostro gioco e riguardo a noi stessi. Per quel che mi concerne sono contento perchè il mio gioco sta progredendo nella direzione giusta. Sto migliorando e quindi ci vedremo l’anno prossimo”.

Da Nole invece Rinaldi vuole sapere quali siano state le difficoltà principali che ha dovuto superare per riuscire a vincere il suo decimo major. Il sottointeso neppure tanto velato era quello di suscitare una reazione al comportamento del pubblico. Il serbo però non cade nel tranello, anzi lo evita alla grande.

“Roger – risponde – questo è stato l’ostacolo. Scendere in campo con il miglior giocatore della storia del tennis è una sfida tremenda. E a questo proposito voglio condividere con tutti la mia ammirazione per quello che ha fatto e per quanto riuscirà a fare, perchè continua a migliorare. È stat una partita incredibile e sul 5-2 del quarto set Roger ha dimostrato il perché e un campione: mi ha fatto giocare ogni punto fino alla fine e quando ho visto quell’ultimo suo dritto finire lungo ho tirato un sospiro di sollievo”.

Il 2015 per Djokovic è stato un anno fantastico: in finale in tutti e quattro i tornei dello Slam e tre di questi vinti (manca all’appello solo il Roland Garros perso contro Wawrinka).

“Vero, è stato un anno incredibile, ma – precisa Nole – lo è stato soprattutto perchè sono diventato marito e padre. Ha ragione Roger quando dice che la famiglia è la cosa più importante e ora voglio godermi il più possibile con loro questa fantastica vittoria”.

Detto questo Nole saluta e si congeda da un pubblico di cui proprio non riesce a conquistare il cuore. Chissà perche?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRoger Federerus open 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?