UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AON Open Challenger: passata l’allerta, su Genova si abbatte la legge di Almagro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

AON Open Challenger: passata l’allerta, su Genova si abbatte la legge di Almagro

Lo spagnolo Nico Almagro si aggiudica la 13ma edizione del challenger ligure sconfiggendo in rimonta il nostro Cecchinato al termine di tre set combattuti. Per il ventiduenne palermitano il bicchiere è comunque mezzo pieno: si confermano infatti i progressi fatti registrare nell’arco di tutta la stagione

Last updated: 14/09/2015 11:54
By Redazione Published 14/09/2015
Share
4 Min Read
Nicolas Almagro (foto di Marcella Contieri)

Dopo un’intensa settimana di gioco, 30 incontri, 60 set e 24 ore di rinvio a causa del maltempo che ha flagellato Genova nella giornata di domenica, è giunto finalmente il momento di raccontare l’atto conclusivo dell’edizione n.13 della manifestazione dedicata alla memoria di Giorgio Messina. Prestigioso torneo genovese appartenente al circuito Challenger dotato di un montepremi di 125.000 dollari che si disputa come di consueto sui campi del CT Valletta Cambiaso. Un appuntamento di fine estate che tanto fa gola agli specialisti del rosso che per vari motivi non sono impegnati nella contemporanea campagna americana. Tanta la qualità nelle mani degli organizzatori, capaci di esibire anche quest’anno un main draw davvero di prim’ordine. Ai nastri di partenza, infatti, si sono presentati – tra gli altri – tre affermati Top100 come Albert Ramos-Vinolas, Robin Haase e Paolo Lorenzi, un esponente della recente nobiltà tennistica nonché ex n.9 mondiale come Nicolas Almagro e la bellezza di 10 nostri portacolori, supportati da ambizioni più o meno giustificate di ben figurare dinanzi al sempre caloroso pubblico di casa. A contendersi trofeo, punti e gruzzoletto (cosa che non guasta mai) sono stati il nostro Marco Cecchinato e Nico Almagro. Il primo, nella giornata di sabato dedicata alle semifinali, si è sbarazzato della prima testa di serie e detentore del titolo Ramos-Vinolas mentre lo spagnolo ha avuto la meglio non senza soffrire del n.2 del seeding Haase. Finale inedita, dunque, alla quale i due protagonisti ci sono arrivati animati da differenti stati d’animo: se l’italiano è nel momento migliore della seppur giovane carriera, l’Almagro involuto di questa stagione è invece alla ricerca del bel tennis perduto, capace di condurlo in un passato nemmeno troppo remoto nel gotha del tennis mondiale. La cronaca. Ad entrare meglio nella partita è Cecchinato bravo in avvio a strappare il servizio all’avversario. I giochi scorrono abbastanza veloci con Almagro in questa fase sempre costretto ad inseguire. Sul 5-3 l’italiano serve per il parziale ma è contro-break e poi subito 5 pari. I due successivi turni di servizio sanciscono che sarà il tie-break a decretare chi si porterà un set avanti: in un amen Cecchinato allunga sul 5-1 ed al cambio di campo chiude con un perentorio 7-1. Immediata reazione d’orgoglio per lo spagnolo: turno agevole in apertura e break chirurgico subito confermato per il 3-0 che fa da preludio ad un comodo 6-1. Si va dunque al terzo. Due game interlocutori e Almagro piazza la zampata, a conti fatti, decisiva: nel terzo gioco infatti il murciano si prende il servizio dell’azzurro e con a favore tutta l’inerzia di questo mondo conduce in porto il match senza più sbavature: 6-7 6-1 6-4 lo score finale. Almagro succede nell’albo d’oro al connazionale Ramos-Vinolas, un nome prestigioso per un torneo che ha tutte le carte in regola per confermare l’ambito titolo di miglior Challenger del circuito.

Matteo Parini


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Genova
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?