Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Resiste il record di Pietrangeli: Paes perde il doppio e si ferma a 41 vittorie nella specialità
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Resiste il record di Pietrangeli: Paes perde il doppio e si ferma a 41 vittorie nella specialità

Il veterano del circuito Leander Paes, vincitore nel doppio maschile di 7 Major, perde il doppio del play-off India-Repubblica Ceca, mancando così l’aggancio a quota 42 al record man di vittorie in doppio in Coppa Davis, Nicola Pietrangeli

Ultimo aggiornamento: 19/09/2015 15:38
Di Ruggero Canevazzi Pubblicato il 19/09/2015
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Wimbledon 2015 - Martina Hingis e Leander Paes festeggiano il titolo nel doppio misto

Leander Paes non eguaglia Nicola Pietrangeli: resiste il record solitario di 42 vittorie in doppio in Coppa Davis del due volte campione del Roland Garros (nel ’59 e nel ’60), che oggi poteva essere eguagliato dall’indiano, sconfitto insieme a Rohan Bopanna dalla coppia ceca Stepanek-Pavlasek. Leander, vincitore in doppio di 7 Slam, l’ultimo dei quali, ironia della sorte, l’Australian Open del 2012 in coppia proprio contro il rivale di oggi Radek Stepanek, si ferma (per ora) a quota 41 vittorie, appena una in meno del campione italiano (presente a Irkutsk al seguito della squadra azzurra nel play-off contro la Russia).

A seguire, in questa classifica, il compagno storico in doppio di Pietrangeli, l’indimenticato Orlando Sirola (vincitore a Parigi con Nicola in finale sugli australiani Roy Emerson e Neale Fraser), a quota 35, come l’ex n.1 del mondo negli anni ‘70 Ilie Nastase (doppista insieme a Ion Tiriac) e il giocatore dell’Oman Khalid Al Nabhani.

Di sicuro l’inossidabile Paes (42 anni, professionista dal 1991) proverà al più presto a eguagliare e poi superare l’icona del tennis azzurro, anche in considerazione del fatto che Pietrangeli vanta 42 vittorie in 66 match giocati, mentre l’indiano 41 successi in un minor numero di partite, 51.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Leander Paesnicola pietrangeli
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?