UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Test Beach Tennis: HP Kobra, palleggio e attacco in scioltezza
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Area test

Test Beach Tennis: HP Kobra, palleggio e attacco in scioltezza

Anche al termine di lunghe sessioni di gioco il braccio non risulta affaticato nonostante la sua propensione offensiva

Last updated: 21/09/2015 10:58
By Redazione Published 21/09/2015
Share
3 Min Read

Sicuramente una delle racchette protagoniste sulle nostre spiagge nel 2014, HP Kobra è stata rinnovata quest’anno con una grafica più accattivante (della quale restano protagonisti il nero, il giallo e il bianco) ma mantenendo il caratteristico ponte che riporta un triangolo pieno al suo interno che l’ha resa celebre. Come per il modello precedente è presente una sola fila di forature ad ogni lato del telaio mentre il piatto risulta piacevolmente ruvido. Il peso del modello testato, che si attesta sui 353 grammi, ne fanno un peso medio mentre il bilanciamento è spostata leggermente verso la testa. Ancora una volta (e meno male!) il manico utilizzato è un classico L3 ma di tipo corto.

Sin dai primi palleggi la racchetta si dimostra equilibrata e piuttosto morbida, infatti il confort di gioco, anche dopo svariati minuti di gioco rimane elevato. I cambi di impugnatura riescono agili e, quando si iniziano a spingere le prime palle, si ha l’impressione che riescano potenti e precise. Il piatto utile sembra essere davvero ampio anche se a volte, data anche la morbidezza dell’attrezzo, è impegnativo cercare di controllare le palle in difesa. Elasticità e lieve bilanciamento verso la testa ne fanno un’arma adatta anche per chi predilige il gioco d’attacco: schiacciate e servizi, anche quando si prova a lavorare in maniera più accentuata la palla, risultano di buona fattura.

Come per le altre racchette del gruppo MBT/HP la Kobra si rivela adatta a giocatori di livello medio/alto con una buona propensione per il palleggio ma, data la piacevole morbidezza e il leggero bilanciamento verso la testa, con un baricentro del gioco spostato verso l’attacco piuttosto che verso la difesa.
Dati Tecnici

Racchetta: HP Kobra
Materiale: Yellow Kevlar
Lunghezza: 50
Peso: 353gr
Spessore: 21mm
Bilanciamento: 26cm
Manico: L3
Grip del piatto: 3/5
Prezzo del listino: 189€

Spinta Controllo Maneggevolezza Servizio
9/10 8/10 8/10 9/10
Risposta Palleggio Difesa Sweet Spot*
9/10 9/10 8/10 9/10

*Lo sweet spot  corrisponde all’area del piatto nella quale colpendo la pallina il giocatore ha l’impressione che l’impatto sia stato privo di conseguenze, in un’accezione allargata include anche  quanto la racchetta “concede” in caso di colpo steccato.

Per Segnalazioni, problemi o se volete collaborare potete contattare ubibeachtennis@gmail.com

 

F.M.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Diego BollettinariHPKobra
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?