UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP San Pietroburgo: Bolelli fuori in due set con Sousa. Avanti Raonic e Thiem
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP San Pietroburgo: Bolelli fuori in due set con Sousa. Avanti Raonic e Thiem

Vince Sousa contro Bolelli in due set, conclusi entrambi al tiebreak. Grandi recriminazioni per l’azzurro, il quale ha sciupato un set point nel primo tiebreak, sparando un dritto sulla rete. Niente da fare invece nel secondo tiebreak. Avanzano in semifinale anche Thiem e Raonic

Last updated: 26/09/2015 16:00
By Diego Serra Published 25/09/2015
Share
3 Min Read
Simone Bolelli (foto di Marcella Contieri)

Bolelli è stato battuto da Sousa, in due set molto equilibrati ma altrettanti tiebreak giocati con poca determinazione dall’azzurro. Primo set molto equilibrato, poche le occasioni per chi risponde, tanto che non ci sono palle break. Qualcuna in più per Bolelli, ma servizio dominante. E si va al tiebreak, che Bolelli gioca con poca lucidità. Va sotto 6 a 3 con due minibreak, viene salvato dal nastro e poi approfitta di un Sousa precipitoso per rimediare, brekkare due volte il portoghese, e arrivare sul 6 a 7 con un set point a disposizione. Set point giocato sciaguratamente, con un dritto sulla rete da pochi passi e il campo aperto, dopo che di nuovo il nastro gli aveva sistemato una palla facile facile. Si riparte con il servizio Sousa che diventa il set point per il portoghese, che sciupa. Poi però di nuovo mini break di Sousa e tiebreak chiuso. Bolelli lancia la racchetta a terra e l’arbitro lo grazia, niente penalty point, nonostante per l’azzurro ci fosse già un warning, preso nel tiebreak. Secondo set fotocopia del primo, di nuovo nessuna palla break per i due giocatori. Bolelli mai troppo convinto in risposta. E di nuovo tiebreak. Stavolta la stanchezza domina Bolelli, mentre Sousa continua a muoversi senza sosta, mascherando con una grande condizione atletica il solito rovescio zoppicante. Tre minibreak a zero, e partita chiusa al secondo match point. Ora per Sousa in semifinale partita contro Thiem, testa di serie numero 3 del tabellone. L’austriaco batte in due set Istomin. Primo set con due break immediati di Thiem nel primo e terzo game e set portato a casa col servizio per 6 a 2. Secondo set più equilibrato ma nell’undicesimo game Thiem ha quattro palle break e sfrutta l’ultima per andare a servire per il match. Si chiude per 7 a 5.
Raonic domina il primo set, breakkando Robredo nel quarto e nel sesto game: davvero troppo potente al servizio il canadese per concedere qualche possibilità a Robredo in ribattuta. Nel secondo set lo spagnolo viene di nuovo breakkato immediatamente nel primo game, non riuscendo poi ad impensierire servizio di Raonic nel corso del match. Lo spagnolo cederà infine anche il servizio nel quinto game. Ora il canadese affronterà in semifinale Bautista Agut, il quale ha vinto senza soffrire molto due set contro Pouille.

Risultati:

[3] D. Thiem b. D. Istomin 6-2 7-5
[7] J. Sousa b. S. Bolelli 7-6 (7) 7-6 (1)
[4] R. Bautista-Agut b. L. Pouille 6-2 6-3
[2] M. Raonic b. [5] T. Robredo 6-1 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp san pietroburgo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?