UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Shanghai: Nadal batte uno svogliato Wawrinka, raggiunge in semifinale Tsonga
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Shanghai: Nadal batte uno svogliato Wawrinka, raggiunge in semifinale Tsonga

Rafael Nadal batte Stan Wawrinka nel match che doveva essere la partita del giorno e invece si rivela la delusione di giornata: lo svizzero non gioca il secondo set e lascia che Nadal porti a casa il risultato per 6-2 6-1. Gran battaglia contro Kevin Anderson, ma alla fine Jo Wilfred Tsonga la spunta grazie ad un break in apertura di terzo set

Last updated: 17/10/2015 12:13
By Redazione Published 16/10/2015
Share
5 Min Read

R. Nadal b. S. Wawrinka 6-2 6-1 (Alberto Prestileo)

Delude la partita più attesa del giorno, colpa sicuramente di Wawrinka che gioca solo i primi quattro game dell’incontro in cui Rafa riesce a conquistarsi il break, dopodiché lo “Stan the Man” fa poco l’uomo questa volta ed esce mentalmente dal campo: non prende tempo tra un punto e l’altro, spara diritti e rovesci a casaccio (saranno 32 i suoi gratuiti contro i 16 di Rafa, su 102 punti complessivi) e di fatto regala la partita al maiorchino che infila un parziale di dieci giochi a uno senza troppi sforzi. Secondo qualche indiscrezione alla base di questo atteggiamento piuttosto irrispettoso dello svizzero non ci sarebbe un problema fisico vero e proprio, ma piuttosto un nervosismo verso gli organizzatori che avrebbero messo il suo incontro troppo presto rispetto a quanto chiesto dallo stesso Wawrinka, non permettendogli di recuperare dopo il durissimo match di ieri contro Marin Cilic. Sentiremo cosa avrà da dire Stan in merito in conferenza stampa e vedremo se soprattutto si scuserà per il suo comportamento.

A beneficiare di tutto questo è sicuramente una persona sola, Rafael Nadal che dopo aver interrotto ieri una striscia di cinque sconfitte consecutive con top-10, si prende una piccola rivincita su Wawrinka che lo aveva battuto nelle ultime due occasioni (Australian Open 2014 e Roma 2015), tornando in semifinale in un mille sul cemento dopo un anno e mezzo (Miami 2014). Domani affronterà Jo Wilfried Tsonga sul quale conduce 8-3 negli scontri diretti.

W. Tsonga b. K. Anderson 7-6(6) 5-7 6-4 (Marco Lauria)

Sapeva bene Tsonga che sarebbe stato un match totalmente diverso dai tre set giocati con Albert Ramos, pochi colpi a rimbalzo, un tennis essenziale, ridotto all’osso. Una sfida nella sfida per due giocatori tutt’altro che mono-dimensionali, ma che fanno del fondamentale di inizio gioco l’arma essenziale per sbaragliare la concorrenza. A spuntarla è stato il transalpino, complice il momento di smarrimento di Anderson nei primi giochi del terzo set. Poco lucido il sudafricano, a cui è mancata una buona dose di cinismo senza la quale ha compromesso un match che poteva forse chiudere in due set. La prima occasione di portarsi avanti è nel tie break del primo, ma sotto 5-1 Tsonga lascia andare il braccio e trova la risposta vincente con un meraviglioso cross di dritto. Il contraccolpo psicologico irrigidisce Anderson, che getta alle ortiche tre set point e concede la rimonta al francese. Il secondo parziale si apre come si era chiuso il primo, con il punteggio che segue il servizio sino al 6-5, quando finalmente lo spilungone sudafricano riesce a concretizzare la doppia opportunità di break e trascinare il match al terzo. La prima palla break per il francese arriva nel primo gioco del set decisivo, Anderson si prende una pausa al servizio abbassando percentuali e velocità. Tsonga latita, ma la rottura del sudafricano prosegue nel terzo game e il transalpino questa volta ne approfitta salendo 3-1. Il break rompe gli equilibri e lava le paure di Tsonga che si fa più aggressivo, senza però riuscire a strappare nuovamente il servizio. Anderson riprende coraggio e riesce sovente a dar del filo da torcere in risposta, così nel game decisivo il francese si ritrova sotto 0-30, ma riesce a sciogliere i muscoli ed accorciare le distanze trovando la prima. Anderson non tiene in campo un rovescio in avanzamento e porta Tsonga a due punti dalla semifinale. Una straordinaria stop volley e l’ennesimo ace sporco fanno il resto.

Risultati:

[8] R. Nadal b. [4] S. Wawrinka 6-2 6-1
[16] J.W. Tsonga b. [12] K. Anderson 7-6(6) 5-7 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp shanghai 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?