UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tianjin: troppa Radwanska per Kovinic, 16esimo titolo per Aga
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tianjin: troppa Radwanska per Kovinic, 16esimo titolo per Aga

Troppo elevato il divario tecnico e di personalità nella finale del WTA International di Tianjin. Agnieszka Radwanska conquista il titolo in poco più di un’ora contro una Danka Kovinic mai in partita e apparsa già soddisfatta della finale raggiunta. Dopo Tokyo un altro trionfo per Aga

Last updated: 18/10/2015 10:01
By Raffaello Esposito Published 18/10/2015
Share
2 Min Read

[2] A. Radwanska b D. Kovinic 6-1 6-2

Agnieszka Radwanska in questi giorni è in stato di grazia. Dopo la lezione impartita ieri a Karolina Pliskova, non poteva certo essere preoccupata della montenegrina Danka Kovinic, giunta in finale con merito dopo aver disputato un gran torneo. Le numerose posizioni che dividono le due finaliste in classifica mondiale (6 contro 75) si sono viste pienamente insieme come sempre alla limpida classe della polacca, sempre in grado di fare tutto in campo, e di farlo bene.

Il match ha avuto qualcosa da dire solo nelle battute iniziali del primo set, quando Aga ha concesso e annullato tre palle break. Da quel momento in poi Agnieszka ha ricominciato a giocare come ieri, aiutata anche da un’avversaria evidentemente paga del risultato ottenuto e che non riusciva a tenere neanche il semplice palleggio. I break per Radwanska si susseguono come perle di una collana e il modo col quale Aga chiude il primo parziale è davvero un gioiello. Attacco a rete sulla risposta e volée di rovescio in contropiede sulla riga di fondo. Molto simile al modo col quale John McEnroe chiuse il match point contro Borg a Wimbledon 1981.

Il secondo set non racconta nulla di nuovo. Radwanska lo apre al servizio e scappa subito nel punteggio con un break nel quarto game. La situazione rimane imbarazzante, soprattutto per gli spettatori, con Kovinic che non riesce a mettere tre colpi di fila in campo mentre l’avversaria non le fa colpire una palla uguale all’altra, limitandosi ad incassarne gli infiniti errori.

L’unico pericolo è la distrazione e Radwanska, forse con la testa già a Singapore, concede due palle break nel settimo game ma la montenegrina se le annulla da sola e abbandona definitivamente la contesa. Il doppio fallo di Danka che consegna il match e il secondo titolo consecutivo in terra d’Oriente ad Aga rimane emblematico di una partita che non c’è stata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Agnieszka RadwańskaWTA Tianjin 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?