UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Mosca: avanza Cilic, bene la compagine russa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Mosca: avanza Cilic, bene la compagine russa

All’ATP 250 di Mosca si chiudono gli ottavi di finale. Esordio con vittoria sudata per Marin Cilic, avanzano Evgeny Donskoy e Andrey Kuznetsov. Bene Lucas Pouille, Philipp Kohlschreiber a fatica

Last updated: 22/10/2015 23:44
By Cesare Novazzi Published 22/10/2015
Share
6 Min Read
Wimbledon 2015 - M. Cilic (foto di Fabrizio Maccani)

Esordio nella Kremlin Cup un pochino sofferto per la testa di serie numero 1 e campione in carica, Marin Cilic. Il numero 14 del ranking ATP ha dovuto lottare per aver ragione del suo avversario già rodato dal turno precedente, l’uzbeko Istomin. Il primo set ha seguito la regola dei servizi con Cilic bravo a mettere la prima per salvare tre palle break concesse al quarto gioco. Istomin ha sempre giocato in modo solido, senza concedere pressoché nulla. Nel tie break, però, il croato ha sfruttato un piccolo calo del suo avversario chiudendo per 7 punti a 3. In avvio di secondo parziale l’uzbeko ha provato subito a spingere breakkando a zero al terzo gioco, grazie alla risposta contro una seconda decisamente attaccabile e ha poi raddoppiato il vantaggio pareggiando il computo dei set.

Cilic, vedendo che il match avrebbe potuto prendere una brutta piega, ha iniziato il parziale decisivo con grande determinazione ottenendo subito il doppio break che gli ha permesso di accedere ai quarti di finale dove incontrerà a sorpresa il russo Kuznetsov che ha disposto con una certa facilità della testa di serie numero 8 e numero 61 del mondo Kukushkin. Il russo ha trovato fin da subito nell’aggressività un’arma fondamentale per scardinare il gioco da fondo, comunque falloso, del suo avversario. Il kazako ha raccolto poco con la seconda di servizio trovandosi troppe volte fuori posizione in uscita dal servizio. Il primo set è un monologo russo: dopo un iniziale break e controbreak, Kuznetsov non ha concesso più nulla infilando cinque giochi consecutivi per il 6 a 1. In avvio di secondo parziale, Kukushkin, bene il servizio portandosi avanti di un break, ma il russo si è subito ricomposto impattando sul 3 a 3. Si seguono i servizi e Kuznetsov non cede mai campo: tiene a zero il suo turno per il 6 a 5 e in volata porta a casa il match.

Il francese Pouille, che aveva battuto Bolelli al turno precedente, continua la sua corsa estromettendo lo spagnolo Gimeno-Traver in due set. Il primo parziale è filato via liscio per il francese che con due break si è assicurato il set in appena 23 minuti. Nel secondo parziale lo spagnolo ha approcciato una reazione tenendo il primo servizio a zero, ma Pouille è rimasto concentrato ed ha continuato ad esprimere il suo gioco solido di questi giorni. Dopo break francese e controbreak, i tennisti si sono affrontati al tie break dove ha prevalso il giovane transalpino che ha sbagliato di meno; ad attenderlo c’è Bautista-Agut ai quarti.

Altra ottima prova per la wild card Donskoy contro il lituano Berankis. Il russo, numero 118 ATP, ha giocato ancora in modo molto concreto e nel primo set ha trovato il break decisivo al terzo gioco, manovrando bene con il rovescio. Nel secondo parziale Donskoy ha avvertito la tensione quando si è ritrovato a servire per il match, facendosi breakkare. Il russo ha però ripreso in mano lo scambio e in volata ha chiuso il match per 7-5. Affronterà per un posto in semifinale il suo connazionale Gabashvili.

Anche il tedesco Kohlschreiber, testa di serie numero 4, ha dovuto sudare per aver ragione del giovane Karatsev, proveniente dalle qualificazioni. Il russo è partito decisamente più concentrato del suo avversario trovando sistematicamente il modo di mettere in crisi il tedesco non troppo lucido ad inizio set. Karatsev, numero 207 ATP, ha avuto la possibilità di chiudere il parziale, ma è stato abbandonato dalla prima; il tedesco comunque non ha sfruttato il calo di tensione e ha concesso il tie break, dominato però con esperienza per 7 punti a 3. In avvio di secondo parziale ancora Karatsev ha preso il comando e dopo break e controbreak, ha definitivamente staccato il suo avversario meritandosi l’epilogo al set decisivo. Nel terzo parziale l’inerzia è cambiata ed il tedesco si è portato 3 a 1 prima di subire il rientro del suo avversario sul 3 pari, ma è stato l’ultimo sussulto del russo perché Kohlschreiber ha alzato finalmente il livello del suo tennis chiudendo per 6 a 4, comunque al terzo match point ottenuto. Per la testa di serie numero 4 al prossimo turno ci sarà Haase.

Risultati:

L. Pouille b. D. Gimeno- Traver 6-1 7-6(5)
[WC] E. Donskoy b. R. Berankis 6-4 7-5
[1] M. Cilic b. D. Istomin 7-6(3) 3-6 6-3
[4] P. Kohlschreiber b. [Q] A. Karatsev 7-6(3) 2-6 6-4
An. Kuznetsov b. [8] M. Kukushkin 6-1 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp mosca 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?