UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Mosca: in finale Cilic sfiderà ancora una volta Bautista-Agut
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Mosca: in finale Cilic sfiderà ancora una volta Bautista-Agut

Giornata di semifinali all’ATP 250 di Mosca. Marin Cilic ferma la corsa di Evgeny Donskoy. Roberto Bautista-Agut conferma la finale dell’anno scorso regolando Philipp Kohlschreiber

Last updated: 24/10/2015 18:39
By Cesare Novazzi Published 24/10/2015
Share
3 Min Read
Marin Cilic (foto Fabrizio Maccani)

Nella prima semifinale, la testa di serie numero 1 e defending champion Marin Cilic sfida la sorpresa del torneo, la wild card Donskoy. Il russo ha saputo spingersi fino alla semifinale con autorità, partendo a razzo in ogni match. I due si erano già incontrati qui la scorsa edizione al secondo turno dove a prevalere fu il croato anche se perse un set per strada. Ma quest’oggi l’impresa era proibitiva, Cilic non ha lasciato nulla al tennista di casa, incitato comunque dal tifo degli spettatori. Eppure Donskoy ci ha subito provato al primo game spingendo al massimo con il diritto, ma il croato è partito in fiducia e, senza concedere palle break, ha chiuso il primo game con il servizio. Il match prosegue seguendo i servizi fino all’ottavo gioco: la spinta del russo sembra affievolirsi e subito Cilic ottiene la possibilità di servire per il primo set. Servizio a 15 e 6-3. In avvio di secondo parziale Donskoy dimostra carattere tenendo con agilità il primo turno di servizio, ma Cilic oggi è concentrato e non vuole lasciare che il suo avversario prenda l’iniziativa. Così inanella una serie di giochi consecutivi che gli permette di chiudere definitivamente il match per 6 a 1.

Il croato incontrerà in finale lo stesso avversario dell’anno scorso, la testa di serie numero 2 Bautista-Agut. Lo spagnolo ha affrontato nella seconda semifinale Kohlschreiber, testa di serie numero 4, regolandolo in due set. I tennisti sono andati punto a punto, ma a prevalere è stata la maggior concentrazione e solidità dello spagnolo che nel primo, come nel secondo set, ha strappato il servizio all’avversario al decimo gioco. Bautista-Agut ha saputo quando spingere sull’accelleratore, contenendo il gioco del tedesco che comunque non è apparso molto concentrato durante il torneo. Nel primo parziale i tennisti hanno tenuto agevolmente i servizi senza concedere molto. Sul 5 a 4 per lo spagnolo, il servizio di Kohlschreiber ha smesso di funzionare e Bautista-Agut ha colto al volo l’occasione chiudendo il primo set. Andamento analogo anche nel secondo parziale: questa volta subito in avvio ha rischiato lo spagnolo concedendo tre palle break, ma ha tenuto il servizio anche grazie qualche errore di troppo del suo avversario. Nessun problema fino al decimo gioco ancora sul 5 a 4 spagnolo: tre match point consecutivi. Il secondo è quello buono e lo spagnolo raggiunge nuovamente la finale alla Kremlin Cup.

Risultati:

[1] M. Cilic b. [WC] E. Donskoy 6-3 6-1
[2] R. Bautista-Agut b. [4] P. Kohlschreiber 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp mosca 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?