Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Basilea: Federer rischia con Kohlschreiber. Vittorie a sorpresa per Young e Sock
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Basilea: Federer rischia con Kohlschreiber. Vittorie a sorpresa per Young e Sock

Conquista il pass per i quarti di finale Roger Federer, nella partita conclusiva della giornata di ieri nell'ATP 500 di Basilea, sconfiggendo, con più difficoltà del previsto, Philipp Kohlschreiber. Sorpresa Donald Young, il quale elimina in due parziali Kevin Anderson. Avanti anche Marin Cilic, Richard Gasquet e Ivo Karlovic

Last updated: 30/10/2015 12:28
By Michele Gasperini Published 29/10/2015
Share
5 Min Read

Vittoria con qualche patema inaspettato per Roger Federer, nell’incontro conclusivo della giornata di ieri, dedicata agli ultimi ottavi di finale nell’ATP 500 di Basilea. Lo svizzero ha dovuto impegnarsi a fondo per avere ragione su Philipp Kohlschreiber, No.32 del mondo, con cui aveva un impietoso 10-0 prima di questo incontro negli scontri diretti, anche se pure nel loro penultimo match, nel primo turno di Halle, il tedesco andò ad un passo dalla sua prima affermazione.

L’elvetico, reduce dal convincente esordio contro il kazako Kukushkin, entra bene nel match, bravo ad ingranare sin da subito le marce alte e ad imporre il proprio gioco, letale e armonioso allo stesso tempo come nei migliori momenti: dopo aver salvato una palla break nel game inaugurale, il 32enne nativo di Augusta è costretto a capitolare nel quinto gioco, con Federer bravo a prendere l’iniziativa e a mettere sulla difensiva Kohlschreiber, reo di non avere una sufficiente percentuale di prime palle, conquistando il break a zero.
Roger, alla ricerca dell’undicesima finale consecutiva nel torneo svizzero (sei vittorie finora), scappa nel punteggio, cedendo solo due punti dal fatidico break, per poi chiudere il parziale con il punteggio di 6-4, con il pubblico di casa che accoglie con giubilo il momento favorevole del proprio beniamino.
Dal secondo set però Federer abbasserà i ritmi, permettendo al teutonico di avanzare nel campo e di imporre le importanti geometrie del suo gioco, soprattutto dal lato del rovescio; il No.3 del mondo avverte la pressione, nonostante soffra poco e niente con il servizio, senza però riuscire più ad incidere in risposta, perdendo progressivamente campo. Dopo nove giochi di grande equilibrio, con i giocatori alla battuta abili a mantenere con relativo agio i propri turni di battuta, arriva la sorpresa che non t’aspetti: sotto 5-4, lo svizzero buca clamorosamente il proprio turno al servizio, subendo l’iniziativa di Kohlscreiber, il quale va a prendersi prima il set point grazie ad un superbo rovescio, per poi chiudere il parziale con un buon attacco su una seconda abbordabile di Federer, il quale spedisce il passante in rete. Inaspettatamente, si va al terzo.
La partita sembra mettersi male per lo svizzero, che fatica a trovare contromisure efficaci per contrastare l’avanzata di Kohlschreiber, sempre più arrembante e convinto di poter compiere l’impresa tanto anelata. I due tennisti si aggrappano fortissimamente al servizio, perdendo la miseria di otto punti complessivamente nei primi otto giochi del set decisivo. La scossa, come spesso accade con i grandi campioni, arriva nel momento clou dell’incontro: Federer, sul 4-4, innalza notevolmente l’asticella dell’attenzione, conquistando il break grazie a due straordinari dritti; l’elvetico non tremerà nel turno seguente, quando manda in visibilio il pubblico di casa, chiudendo con sufficiente tranquillità il turno di servizio finale della partita.
Per Roger, al 14° quarto di finale a Basilea in carriera (con 58 successi totali, torneo con più vittorie in assoluto senza considerare gli Slam), nel prossimo turno (alle 20, ultimo match) ci sarà David Goffin, in quella che sarà una riedizione della finale dello scorso anno, terminata con un perentorio 6-2 6-2 in favore del 17 volte campione Slam.

Negli altri incontri sorprendente vittoria per Donald Young, No.49 delle classifiche mondiali, il quale ha eliminato Kevin Anderson, attuale No.12, sorprendendo il sudafricano con le infide traiettorie mancine che l’americano è in grado di generare. Bella vittoria anche per Jack Sock, bravo a superare John Isner nel derby statunitense. Avanzano ai quarti anche Marin Cilic (affronterà domani alle 18 Rafa Nadal in quarti), Richard Gasquet e Ivo Karlovic.

Risultati:

[1] R. Federer b. P. Kohlschreiber 6-4 4-6 6-4
D. Young b. [4] K. Anderson 6-2 7-6(6)
J. Sock b. [6] J. Isner 7-6(5) 6-3
[7] M. Cilic b. T. Gabashvili 6-3 6-1
[5] R. Gasquet b. D. Thiem 7-6(1) 6-4
I. Karlovic b. [Q] D. Lajovic 7-6(4) 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Basilea 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Opinioni
Atp Vienna: Musetti, Zverev, Rublev per rispettare i pronostici
Pronostici
ATP Vienna, preview Musetti-Tsitsipas: la necessità di vincere per ragioni opposte
ATP
Caso Sinner: scelta non trasparente e non condivisibile per Emanuela Audisio, “opinionista principe di La Repubblica”
Opinioni
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?