UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger Brescia: Brown rischia con Mager. Avanti Vanni e Arnaboldi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Challenger Brescia: Brown rischia con Mager. Avanti Vanni e Arnaboldi

Esordio difficoltoso per Dustin Brown nell'ATP Challenger di Brescia, con il tedesco costretto al terzo per avere ragione su un ottimo Gianluca Mager. Il giustiziere di Nadal a Wimbledon affonterà Salvatore Caruso al secondo turno, il quale ha superato in rimonta Elias Ymer. Avanti anche Andrea Arnaboldi

Last updated: 17/11/2015 15:04
By Michele Gasperini Published 17/11/2015
Share
3 Min Read
Dustin Brown - Torneo Città di Brescia 2015

Prima giornata ricca di spettacolo ed emozioni, nell’ATP Challenger Trofeo Città di Brescia (42,000€ + H), giunto alla seconda edizione dopo quella vinta l’anno scorso da Ilya Marchenko su Farrukh Dustov. Sono andati come da pronostico i match serali della prima giornata del Trofeo Città di Brescia. Ma se il successo di Luca Vanni sullo slovacco Jozef Kovalik non ha creato grossi problemi al toscano (nonostante la faticosa domenica di Serie A1 in cui aveva giocato sia singolare che doppio), ha strappato tanti applausi la prestazione di Gianluca Mager contro il beniamino del pubblico, Dustin Brown.
Si è imposto il tennista-rasta col punteggio di 6-4 6-7 6-3, ma Mager ha ripetutamente messo in difficoltà il tedesco, restando sempre concentrato e giocando una partita ordinata sul piano tattico. Se all’inizio il pubblico applaudiva soprattutto i grandi colpi di Brown, con l’andare del match Mager ha raccolto sempre più consensi, specie quando si è aggiudicato uno spettacolare tiebreak. È sempre il solito Brown: potente, aggressivo, irregolare. È dura prendere il ritmo, ancor più dura restare attenti. Mager lo ha fatto e coach Diego Nargiso può essere contento, specie ripensando alla brutta partita dell’anno scorso (quando perse da Filippo Baldi). Stavolta il ligure ha giocato alla pari contro un avversario di caratura superiore. C’è un pizzico di rimpianto per il break decisivo, in cui Mager aveva in mano il gioco ma ha attaccato dalla parte sbagliata ed è stato infilato da un passante giocato da lontanissimo.
Al secondo turno, Brown è atteso dall’altro azzurro Salvatore Caruso, il quale, nel primo pomeriggio, ha avuto ragione in rimonta sullo svedese Elias Ymer. Approfitta del ritiro di Mikhail Youzhny (sotto 2-4) il milanese Andrea Arnaboldi.

Risultati:

[8] Dustin Brown b. [LL] Gianluca Mager 6-4 6-7(3) 6-3
Luca Vanni b. Jozef Kovalik 6-4 6-2
A. Arnaboldi b. M. Youzhny 4-2 rit.
S. Caruso b. [LL] E. Ymer 2-6 7-6(5) 6-3
N. Gombos b. [WC] L. Sonego 6-2 6-2
M. Basic b. [WC] G. Barrere 7-5 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Brescia
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?