UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Wawrinka ancora in corsa, fuori Ferrer. Nadal si qualifica come primo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: Wawrinka ancora in corsa, fuori Ferrer. Nadal si qualifica come primo

Stan Wawrinka estromette dalle Finals David Ferrer, sconfiggendolo per due set a zero, e qualifica automaticamente Rafael Nadal. Lo svizzero si giocherà l'accesso in semifinale contro Andy Murray nell'ultima giornata

Last updated: 19/11/2015 13:35
By Cesare Alfieri Published 18/11/2015
Share
3 Min Read
Stan Wawrinka - ATP Finals 2015 (foto di Gerard Chaustow)

[4] S. Wawrinka b. [7] D. Ferrer 7-5 6-2 (Da Londra, Cesare Alfieri)

Iniziamo dalla fine. Dopo aver vinto il primo set 7 a 5, Wawrinka conduce 5 a 2 e serve per il match. Al secondo match point, costruisce bene il punto, Ferrer si allunga disperatamente nell’angolo sinistro e riesce a ributtare la pallina dall’altra parte. Stan ha già preso la rete, e si appresta al più facile degli smash. Colpisce la pallina con potenza, ma angola troppo buttandola in corridoio. Al match point successivo, Stan entra bene in campo, con lo spagnolo che inutilmente cerca di intercettare la pallina nell’angolo del rovescio. Ritrovato l’equilibrio, Ferrer alza il braccio per chiedere aiuto a occhio di falco. Peccato, però, che i tre challenge siano già stati chiamati (quattro, in verità, in un caso aveva avuto successo). L’ultimo game sintetizza bene la partita. Lo svizzero ha alternato qualche vincente pazzesco – stasera soprattutto di diritto, molto più continuo – a errori banali. Ferrer è sembrato invece perdere progressivamente la bussola, a partire dai due doppi falli nel nono gioco del primo set, che hanno permesso a Wawrinka di recuperare il break e rientrare in partita.

Per la verità, nel primo set Ferrer sembrava aver trovato la chiave tattica della partita. O almeno fino al settimo gioco, quando era già sceso otto volte a rete aprendosi il campo con il diritto, sul lato del rovescio di Wawrinka. Stan lo aveva aiutato, con ben dodici forzati con il suo colpo migliore, a fronte di soli tre vincenti. La racchetta di Wawrinka stava più spesso per terra che tra le sue mani, e un urlo accompagnava l’ennesimo rovescio sparato due metri in corridoio. Per vincere uno scambio lungo, Wawrinka ha dovuto aspettare il quinto game. Insomma, rubando la metafora a un collega, l’interruttore Wawrinka sembrava bloccato su “off”. Dopo il break nel nono gioco però – più un cadeau di Ferrer che un successo di Wawrinka – lo spagnolo perdeva ancora il servizio nell’undicesimo gioco, commettendo un doppio fallo sul break point, e diceva addio al set.

Ora l’interruttore Wawrinka restava quasi sempre accesso, con alcune improvvise, ma più rare, pause. Ferrer veniva regolarmente battuto sulla diagonale del diritto, e perdeva subito il servizio. Lo svizzero sbagliava molto meno e, pur senza fare nulla di eccezionale, si portava in vantaggio di un altro break, chiudendo al terzo match point. Venerdì si giocherà la qualificazione nel match serale con Andy Murray.

Stat WawFer


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?