UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gran Bretagna in cerca della Coppa Davis su tre superfici
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Gran Bretagna in cerca della Coppa Davis su tre superfici

Murray & Co. in caso di vittoria, oltre riportare l'insalatiera in Gran Bretagna dopo 79 anni, riuscirebbero a conquistarla avendo giocato su erba, cemento (indoor) e terra battuta, impresa che manca dalla vittoria dell'Australia nel 2003

Last updated: 25/11/2015 17:48
By Ciro Battifarano Published 25/11/2015
Share
1 Min Read
Andy Murray
Andy Murray

C’è grande attesa in tutto il Regno Unito per la finale di Davis che manca ai sudditi della regina dal 1936, non importa che sia prevalentemente (o quasi esclusivamente) opera scozzese se non addirittura del principato di Dunblane.

Per gli amanti di record e statistiche, l’eventuale vittoria di Murray e compagni avrebbe un fregio in più, essere stata conquistata giocando su tre superfici diverse. Primo turno, contro gli Stati Uniti, e semifinali, contro l’Australia, sono infatti state giocate sul cemento di Indoor della Emirates Arena di Glasgow, i quarti, contro la Francia, sull’erba del Queen’s e adesso la finale, unica partita in terra straniera, sulla terra battuta di Gand. Gli ultimi a riuscirvi sono stati gli australiani, con Hewitt e Philippoussis, nel 2003.

Per Andy sarebbe un’ulteriore conferma della sua completezza dopo che quest’anno ha ottenuto i primi successi in carriera sulla terra (superficie più avara di risultati per lui) a Madrid e Monaco più le semifinali al Roland Garros e ha conquistato gli altri due titoli di stagione sull’erba del Queen’s e sul cemento di Montreal.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Davis Cup 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?