Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le statistiche inutili della finale di Coppa Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Le statistiche inutili della finale di Coppa Davis

Seconda puntata della nostra rubrica sui numeri. Volete sapere delle curiosità che non vi serviranno a niente? Questo è il luogo giusto

Last updated: 28/11/2015 17:58
By Roberto Salerno Published 27/11/2015
Share
4 Min Read

Dopo il grande successo della prima puntata di questa rubrica, che speriamo possa diventare un appuntamento fisso per voi appassionati e avere il contributo delle vostre indubbie competenze, eccoci di nuovo a voi con una serie di numeri – tutti rigorosamente veri – che riguardano la più antica competizione a squadre per nazioni. Ci siamo già giocati la prima statistica inutile, ma per fortuna non sono certo i numeri che mancano. Non perdiamoci in chiacchiere, ecco le venti cose che è del tutto inutile sapere.

  1. Andy Murray non ha mai giocato una finale di Coppa Davis
  2. Edmund ha giocato solo 5 partite in tornei ATP quest’anno
  3. Il giocatore con la miglior classifica incontrato da Edmund era Gilles Simon (numero 17, Eastbourne 2013)
  4. Edmund non ha mai battuto un giocatore classificato tra i primi 80 del ranking ATP
  5. Jacques Brichant è il giocatore belga col maggior numero di vittorie in Coppa Davis (71)
  6. Corrado Barazzutti non ha mai perso un incontro di doppio in Coppa Davis
  7. Il giocatore in attività che ha vinto più incontri di Coppa Davis è Marcos Baghdatis (62), il secondo è il bielorusso Myrni (54), il terzo Roger Federer (52)
  8. Il giocatore in attività che ha vinto il maggior numero di incontri di singolare è Roger Federer (40)
  9. Il giocatore in attività che ha vinto il maggior numero di incontri di doppio è Daniel Nestor (30)
  10. Tranne Federer (49), nessuno dei primi 50 giocatori del ranking ATP è tra i primi 100 della classifica All Time di incontri vinti in Coppa Davis
  11. Dal 1972, anno in cui venne abolito il Challenge Round, 25 volte ha vinto la squadra che ospitava la finale e 17 volte la squadra ospite
  12. Dal 1995 ad oggi 10 volte ha vinto la squadra che ospitava la finale e 10 volte la squadra ospite
  13. Il maggior numero di game giocati in un set di doppio è 76 (39-37) per Stan Smith ed Erik Van Dillen contro Patricio Cornejo Seckel e Jaime Fillol
  14. Il tiebreak più lungo in un incontro di doppio è stato giocato, e vinto, quest’anno da Bolelli e Fognini in Kazakhistan contro Golubev e Nedovyesov per 15-13
  15. La superficie che ha ospitato il maggior numero di finali di Davis è l’erba (55). Questa è la 26ma finale in terra rossa e la 34ma indoor. Per 69 volte si è giocato all’aperto
  16. La Svezia è la nazione che ha giocato più finali consecutive (7)
  17. L’Argentina è arrivata 4 volte in finale senza mai vincere il titolo
  18. Solo 6 volte la nazione sotto per 2 a 1 dopo il doppio ha vinto il titolo. Dalla fine del Challenge round è successo solo due volte, nel 2002 e nel 2010. In entrambi i casi è stata la Francia ad essere rimontata
  19. Per 22 volte la finale di Davis si è decisa al quinto incontro.
  20. Edmund è il settimo giocatore ad esordire in finale di Davis. L’unico a vincere al suo esordio fu John McEnroe nella finale del 1978 contro la Gran Bretagna

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Finale Coppa Davis 2015Statistiche inutili
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: avanzano Fernandez e Mboko, Shnaider e Kenin sugli scudi
WTA
Kostyuk non si trattiene: “Molte giocatrici sono avvantaggiate contro di me per ragioni biologiche”
Interviste
Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Opinioni
Atp Vienna: Musetti, Zverev, Rublev per rispettare i pronostici
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?