Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Boris Becker: “Se Novak vince, è come se vincessi anch’io. Non cambierei squadra per aiutare un avversario”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Boris Becker: “Se Novak vince, è come se vincessi anch’io. Non cambierei squadra per aiutare un avversario”

In una bella intervista su Die Welt, Boris Becker, allenatore del numero uno del mondo Novak Djokovic, racconta sé stesso e il suo rapporto con il campione serbo

Last updated: 04/12/2015 9:55
By Luca Baldissera Published 03/12/2015
Share
5 Min Read
Novak Djokovic e Boris Becker a Belgrado


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sull’inizio della collaborazione professionale con Djokovic: “All’inizio del nostro rapporto mi ascoltava, ma non mi capiva, poi la cosa è stata superata. C’erano dei punti di debolezza, ho parlato con il team, e ci abbiamo lavorato sopra. Nole mi ha dato tempo, era molto aperto a sentire nuove opinioni, e credo che questo sia stato il suo successo più grande.”

Un bilancio dell’esperienza da allenatore: “Il mio lavoro di coach mi ha aperto diverse opportunità. A volte mi chiedono consigli anche in altri ambiti. Le cose sono cambiate. Fino a poco tempo fa, ero un ex-campione di Wimbledon, adesso sono l’allenatore del numero uno del mondo. Se Novak vince, è come se vincessi anch’io. È una bellissima sensazione. Stare sul campo di allenamento, negli spogliatoi, preparare il mio giocatore per le grandi finali, è una cosa che mi diverte molto.”

Il rapporto tra allenatori e tennisti: “Le relazioni tra coach e giocatori nel tennis sono molto più intense dal punto di vista personale rispetto agli altri sport, è un po’ come nella boxe. Quando abbiamo cominciato a lavorare insieme due anni fa mi sono chiesto se sarei stato capace di aiutarlo tecnicamente, perché ancora non mi vedevo nel ruolo di allenatore, ma ora la cosa è cambiata. Cosa ci vuole per essere un grande coach? Ho già vissuto tutto questo da tennista, e a 48 anni posso dare i consigli giusti, ma non dipende solo da me, dipende anche dal giocatore.”

L’evoluzione tecnico-tattica di Djokovic: “Novak ha giocato una stagione incredibile nel 2011, ma poi Nadal, tra gli altri, lo ha superato. Adesso Nole sta più vicino alla riga di fondo, a volte gioca anche con i piedi dentro il campo. Il suo tennis è aggressivo e molto veloce, e comincia a sentirsi più a suo agio nei pressi della rete. Ha vinto con un gioco che non aveva mai fatto prima, e tutto questo è quello che lo ha reso il giocatore completo che è ora.”

Potrebbe Boris giocare come Nole? “Se avessi avuto un footwork più rapido ed efficace, può essere che anch’io avrei giocato da fondocampo, senza esagerare con le discese a rete. Ma il mio modo di giocare non ha nulla a che vedere con il mio modo di pensare e interpretare il tennis, essere bravi ed esperti in un tipo di gioco non vuole necessariamente dire che dovrai implementarlo per forza con il tennista che alleni.”

I piccoli trucchi da spogliatoio: “Quando sono da solo con lui parliamo inglese la maggior parte delle volte, ma se siamo negli spogliatoi, e ci sono altri giocatori, parlo tedesco, perché la maggior parte non lo capisce, e non può origliare cosa gli dico.”

La personalità di Nole: “Abbiamo un carattere molto simile, anche Novak è un grande agonista dal punto di vista mentale. È arrivato sul tour da ragazzino, e ha finito per interrompere il dominio di Nadal e Federer. Era successo anche a me qualcosa di simile, quando sono arrivato in un’epoca dominata da Lendl, McEnroe, Wilander, Edberg e Connors. Novak è un ragazzo simpaticissimo e pieno di interessi. Parla di un sacco di argomenti diversi, politica, economia, e altri sport. Passiamo molto tempo insieme. Ci alleniamo, andiamo a pranzo, a cena… è fondamentale poter avere una conversazione interessante, se non c’è questo tipo di rapporto poi le cose non possono funzionare.”

Alla fine, a Becker viene chiesto se sarebbe possibile, un giorno, una separazione da Djokovic, magari per allenare altri top-player come Murray, Federer o Nadal: “Sono una persona corretta, e non cambierei mai squadra per migliorare uno degli avversari. Ma penso che potrei aiutare molti altri giocatori, se fossero disponibili ad ascoltarmi. Non potrei essere un buon coach se non fossi convinto di questo.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Boris BeckerNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?