UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australia, un continente nazione regno del tennis di gennaio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Australia, un continente nazione regno del tennis di gennaio

Una nazione di veri appassionati e un susseguirsi di eventi che culmineranno nel primo slam del 2016. Dall'Hopman cup a Perth, passando per i tornei combined di Brisbane e Sidney, fino all'Australian Open di Melbourne, lo sterminato stato del Commonwealth catalizzerà l'attenzione degli appassionati della racchetta

Last updated: 26/12/2015 23:27
By Redazione Published 26/12/2015
Share
5 Min Read
Australian Open - Rod Laver Arena

Hopman Cup, Kooyong, Rod Laver Arena. Per i profani del tennis questi nomi possono non avere significato. Chi invece ha familiarità con racchette e palline certamente li assocerà al “continente nazione” assoluto protagonista del mese di gennaio. Ancora pochi giorni e dalla calda estate australiana prenderà il via la stagione 2016.

Si inizia dalla costa ovest. Perth, capitale del Western Australia, metropoli più isolata del mondo. Le origini di questa città  risalgono al 1829 quando gli inglesi fondarono la Swan River colony. Sulle rive del fiume Swan, alla Perth Arena dal 3 al 9 gennaio si svolgerà l’unica competizione a squadre miste della stagione. La Hopman Cup, torneo esibizione la cui prima edizione risale al 1989, vedrà impegnati 8 team suddivisi in 2 gironi da 4.
La formula prevede un singolare maschile, un singolare femminile e un doppio misto. Favoriti d’obbligo i team USA e Gran Bretagna con Serena Williams e Andy Murray giocatori di punta.

Attraversiamo ora lo sconfinato deserto australiano. A 3.600 km di distanza e 2 fusi orari di differenza, in contemporanea alla competizione a squadre di Perth, si svolgerà sulle rive del Pacifico, a Brisbane nella Gold Coast, il primo combined della stagione. Sarà la soleggiata e sofisticata capitale del Queensland ad ospitare il tentativo di Roger Federer di replicare il successo dello scorso anno, quando in finale su Raonic oltre al titolo si aggiudicò la millesima partita ufficiale nel circuito. Halep, Muguruza e Sharapova saranno invece le favorite tra le ragazze.

900 km direzione sud, passando da Byron Bay, il punto più orientale d’Australia, si arriva a Sydney, principale città del continente e capitale morale della nazione. A Port Jackson nel 1788 gli inglesi fondarono un insediamento carcerario destinato a diventare il primo avamposto europeo in Oceania. Nella città dell’Opera House, famosa anche per la sua baia, le sue spiagge e il suo inimitabile stile di vita, andrà in scena dal 10 al 16 gennaio l’Apia International, altro torneo combined che vedrà la partecipazione tra le donne di Simona Halep e tra gli uomini del beniamino di casa Bernard Tomic e dell’astro nascente austriaco Dominic Thiem.
Quella di Sydney sarà l’ultima prova di preparazione in vista di Melbourne, la più cosmopolita delle città australiane.

Proprio nella capitale dello stato del Victoria dal 18 gennaio avrà luogo l’evento clou del mese e di tutta la prima parte della stagione: gli Australian Open. Difficile descrivere la passione con cui gli Aussies seguono il loro slam. L’organizzazione perfetta, il minimo dettaglio curato, l’entusiasmo degli appassionati, tutto rende l’atmosfera a Melbourne Park semplicemente unica. Qui, dal 1988, quando Mats Wilander si impose in una epica finale 8-6 al 5° set contro l’idolo di casa Pat Cash, si svolge il primo Slam dell’anno.

Pochi però sanno che il torneo si è tenuto in numerose diverse città e addirittura anche in Nuova Zelanda e ha trovato quindi sede stabile a Melbourne, prima nell’impianto di Kooyong dove su erba si è disputato fino al 1987, poi, appunto, a Melbourne Park originariamente denominato Flinders Park. Il torneo, che a cavallo degli anni ’70 e ’80 era indubbiamente la gamba zoppa del Grande Slam oggi non teme il confronto con i blasonati Wimbledon e Roland Garros e il ricchissimo US Open.

L’edizione 2016 si preannuncia come l’edizione dei record con i primi 99 giocatori e giocatrici del mondo che si sfideranno alla conquista del primo slam stagionale, il torneo che può dare un’impronta decisiva a tutta la stagione. Non ci resta ora che aspettare la fine della off-season e immergerci in un mese intero ricco di emozioni che vedrà la terra dei canguri incontrastata nazione al centro di tutto il mondo tennistico.


Davide Amigo
Twitter @davide110373

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Sydney 2016australian open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?