Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Auckland: avanzano Wozniacki e Stephens. Eliminata Kuznetsova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Auckland: avanzano Wozniacki e Stephens. Eliminata Kuznetsova

Approda ai quarti di finale del torneo WTA di Auckland senza problemi Caroline Wozniacki. Escono di scena Svetlana Kuznetsova, testa di serie n. 4, e le diciottenni Kasatkina e Ostapenko, sconfitte rispettivamente da Hibino e Broady

Ultimo aggiornamento: 06/01/2016 15:20
Di Redazione Pubblicato il 06/01/2016
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La terza giornata del torneo neozelandese si apre con la sconfitta della testa di serie n. 4 Svetlana Kuznetsova. La russa, numero 25 del mondo con un passato da numero 2, cede nettamente all’austriaca Tamira Paszek, scivolata al numero 175 in classifica, con il punteggio di 6-2 6-3. In contemporanea si giocava il match tra Sloane Stephens e Carina Witthöft. La tedesca parte bene vincendo il primo set per 6-3, ma subisce la rimonta dell’americana che finisce per imporsi con il punteggio di 6-1 6-3 nei restanti set.

Fallisce la prova del nove la russa Daria Kasatkina che, dopo aver sconfitto Venus Williams, si arrende alla giapponese Nao Hibino. La numero 66 del mondo si aggiudica un incontro molto combattuto, con il punteggio di 7-5 2-6 7-5. Grande rimonta nel terzo set da parte della Hibino che recupera da 3-5 e servizio per la Kasatkina. Approda ai quarti anche la belga Kirsten Flipkens, semifinalista a Wimbledon nel 2013, che supera l’americana Irina Falconi per 6-1 4-6 6-2.

La qualificata britannica Naomi Broady rimonta la giovane lettone Jelena Ostapenko, vincendo 4-6 7-6 7-5. La Broady, giocatrice dal raro rovescio a una mano e dall’ottimo servizio (ben 21 gli ace messi a segno), annulla due match point all’avversaria: il primo sul 3-5 del secondo set, il secondo sul 4-5 del terzo set. Polemica durante il tie-break, durante il quale la britannica chiede al giudice di sedia e al supervisor di squalificare la Ostapenko per aver colpito un raccattapalle con il lancio della racchetta come gesto di frustrazione.

Il match tra la ceca Barbora Strycova e la tedesca Julia Görges se lo aggiudica quest’ultima, con il punteggio di 6-4 7-6. Esce dal torneo anche la padrona di casa Marina Erakovic, sconfitta dalla rumena Alexandra Dulgheru per 7-6 6-3.

La giornata si chiude con la vittoria dell’ex numero uno del mondo Caroline Wozniacki sull’ex promessa americana Christina McHale per 6-0 6-2. La danese gioca un ottimo match, alzando il piede dall’acceleratore soltanto nel settimo gioco del secondo set, nel quale subisce il break dopo non aver sfruttato tre match point consecutivi. In tutto l’incontro la Wozniacki ha concesso solo tre palle break.

Risultati:

N. Hibino b. D. Kasatkina 7-5 2-6 7-5
J. Görges b. [7] B. Strycova 6-4 7-6(7)
[Q] T. Paszek b. [4] S. Kuznetsova 6-2 6-3
[Q] K. Flipkens b. I. Falconi 6-1 4-6 6-2
A. Dulgheru b. [WC] M. Erakovic 7-6(4) 6-3
[3] C. Wozniacki b. C. McHale 6-0 6-2
[5] S. Stephens b. C. Witthöft 3-6 6-1 6-3
[Q] N. Broady b. [WC] J. Ostapenko 4-6 7-6(4) 7-5

Chiara Nardi


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Auckland 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Bergs: “Cobolli trova sempre energia, anche quando sembra in difficoltà”
Interviste
Coppa Davis, Binaghi: “Perseveranza, costanza e passione: questa è la Coppa Davis. Bologna? Si è rivelata una mossa vincente”
Interviste
Coppa Davis, Cobolli: “L’ho vinta lottando con il sangue alla bocca”
Interviste
Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?