UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger, il favorito della settimana: Youzhny prova a rilanciarsi a Bangkok
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger, il favorito della settimana: Youzhny prova a rilanciarsi a Bangkok

Nasce una nuova rubrica che si concentra sul circuito minore. Proveremo ad individuare i tennisti favoriti, di settimana in settimana, di torneo in torneo, per la vittoria finale e in grado raccogliere punti preziosi per l'accesso ai tabelloni di maggior prestigio

Last updated: 11/01/2016 10:20
By Redazione Published 10/01/2016
Share
6 Min Read

Prendendo spunto dalla neonata rubrica “Il favorito della settimana” – che analizza i tornei del circuito ATP allo scopo di individuarne il possibile vincitore – abbiamo pensato di creare questo appuntamento settimanale che persegue il medesimo obiettivo: individuare il favorito nel variegato circuito Challenger.

In concomitanza con l’inizio dei tornei ATP ha preso avvio il circuito minore che mette in palio un montepremi ridotto sia in termini di punti che in termine di prize money, nel quale si sfidano diverse categorie di giocatori: nuove leve del tennis provano a farsi strada portando a casa risultati utili ad accedere a tabelloni di livello maggiore e campioni affermati, ma scivolati in basso in classifica, macinano game, set e match per acquisire nuovamente una posizione degna del loro livello.

Questa settimana si disputano tre tornei: Canberra e Bangkok 2 sul cemento outdoor in preparazione degli Australian Open e Buenos Aires in terra rossa, frequentato maggiormente da tennisti che prediligono il mattone tritato.

Canberra, $ 75,0000, hard

A Canberra, capitale dell’Australia e unica metropoli dell’isola collocata nell’entroterra, il favorito numero 1 del seeding è il nostro Paolo Lorenzi atteso al primo turno dall’altro italiano presente in tabellone, Stefano Napolitano. Lorenzi, che proviene dalla sconfitta al terzo set contro Andujar a Doha, capeggia la lista di ben 10 top 100 iscritti pronti a darsi battaglia: un tabellone di spicco per il quale è difficile pronosticare dei risultati essendo appena iniziata la stagione e non conoscendo il livello di preparazione raggiunto dai giocatori nell’off season. Paolo Lorenzi, dato appunto come favorito, ai quarti dovrebbe incontrare il russo Evgeny Donskoy, molto a suo agio su superfici veloci, ed in semifinale uno tra Marcel Granollers e Taro Daniel. Nella parte bassa del tabellone, invece, la seconda testa di serie, Santiago Giraldo, troverà una sfida ostica già al primo turno: dovrà sudare non poco per avere la meglio del numero 100 Dudi Sela, ancora impegnato nella finale di Happy Valley e vincitore dell’ultimo challenger del 2015 a Brescia. Le teste di serie attese ai quarti sono Schwartzman, Munoz de la Nava e Dodig, ma attenzione a Mattew Ebden che, una volta battuto Gimeno-Traver, potrebbe dire la sua per le fasi finali del torneo e tentare il riavvicinamento alla top 100 intrapreso l’anno scorso quando era sceso sino alla 359 piazza.

Bangkok 2, $ 50,000, hard

Per la seconda settimana consecutiva si disputa il torneo nella capitale della Thailandia dove il primo favorito del seeding è Mikhail Youzhny, sceso vertiginosamente nel ranking durante la scorsa stagione a causa dei continui infortuni e, conseguentemente, di uno stato di forma mai ottimale. Mikhail, classe 1982, è deciso a risalire la china per cercare di dire la sua negli ultimi anni di una carriera che lo ha visto raggiungere l’ottava posizione ed almeno una volta i quarti di finale in ogni torneo Slam (di cui ben due vinti agli US Open 2006 e 2010). La seconda testa di serie è assegnata ad Adam Pavlasek, giovane promessa del tennis ceco (è del 94), ma ancora acerbo per livelli maggiori.
Youzhny sfida al primo turno l’italiano Flavio Cipolla per una sfida che vede il romano sfavorito nei precedenti tutti dalla parte del russo, mentre Matteo Viola, accreditato della settima testa di serie, è chiamato a riscattarsi dopo l’opaca stagione 2015 cercando quella fiducia nei suoi mezzi che pare essere venuta meno; Bangkok potrebbe essere il torneo giusto visto il non insormontabile percorso sino alla semifinale per il veneziano. Il quarto di Pavlasek pare il più duro: il ceco dovrà prestare attenzione a Jimmy Wang, Gerard Granollers e Maxime Teixeira pronti a sbarrargli la strada per raggiungere in finale (presumibilmente) Youzhny.

Buenos Aires, $ 50,000, clay

In Sud America i giochi sono iniziati con il challenger di Mendoza e proseguono questa settimana nella capitale argentina: Zeballos e Dutra Silva sono le prime due teste di serie chiamate a rispettare i pronostici sfidandosi in finale, ma il percorso è ricco di giocatori temibili sul mattone tritato. Carballes Baena (3) è uno di quelli: giovane promessa spagnola che si sta esprimendo con continuità a buoni livelli nel circuito minore. Oltre a lui vanno nominate le teste di serie rappresentate dal brasiliano Joao Souza e dagli argentini Facundo Arguello, Facundo Bagnis, e Maximo Gonzalez, giocatori potenzialmente capaci di inanellare 5 vittorie consecutive per conquistare il titolo.

Questa rubrica torna fra una settimana per analizzare i tornei che si disputeranno contemporaneamente agli Australian Open.

Carlo Soldati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?