UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Auckland: stavolta Fognini non fa scherzi, travolto De Bakker
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Auckland: stavolta Fognini non fa scherzi, travolto De Bakker

Convincente prestazione di Fabio Fognini che all'ATP di Auckland lascia due soli game a De Bakker. Vittorie per David Ferrer e Kevin Anderson, fuori Paire, sconfitto da Rosol

Last updated: 13/01/2016 12:57
By Enrico Serrapede Published 13/01/2016
Share
4 Min Read

Ricca programmazione nella notte italiana per il 250 di Auckland che nelle scorse ore ha visto l’esordio delle teste di serie David Ferrer e Kevin Anderson. Ma prima di occuparci di loro è doveroso soffermarsi sulla vittoria, questa volta facile, di Fabio Fognini che in appena 47 minuti si è sbarazzato di Thiemo De Bakker. Il ligure chiude con un doppio 6-1 che non lascia scampo ad equivoci. Anche le stats, ovviamente, sono tutte dalla sua parte: 87% di punti vinti con la prima (in totale saranno solo 3 i punti persi) e zero palle break concesse all’olandese che dal canto suo non può pretendere di far partita pari con il 45% di punti vinti con la prima e il 40% con la seconda.  

Chiuso il capitolo Fognini torniamo ad occuparci delle teste di serie, partendo da Kevin Anderson. Il sudafricano ha dovuto lottare non poco per avere la meglio di Robin Haas sconfitto solo con due tie break.“È stato un match veramente duro – ha detto Anderson –  entrambi stavano servendo bene, facendo molta attenzione. C’è stato anche un po’ di vento che non mi ha fatto trovare subito il ritmo ma ho scelto di giocare in attacco nonostante tutto. È stata la mia prima partita e credo di aver giocato bene anche se ci sono cose che vorrei fare meglio. Robin ha servito bene e risposto bene, mi ha reso la vita difficile”. Per Kevin Anderson ai quarti di finale ci sarà Jack Sock che ha superato il canadese Vasek Pospisil  6-2 6-4 in settantasei minuti.

Vittoria molto più facile invece per David Ferrer, con un avversario più modesto in realtà. Il quattro volte vincitore di Auckland ha fatto il suo esordio contro il qualificato Matthew Barton, lo spagnolo con questa vittoria mantiene uno score di tutto impressionante ad Auckland, dove è il tennista con più titoli dell’Era Open, diciassette vittorie ed appena due sconfitte in carriera. Al prossimo turno la testa di serie numero uno affornterà Lucas Rosol capace di buttare fuori Benoit Paire, testa di serie numero cinque, con il punteggio di 6-4 7-6. Il francese paga senza dubbio il disastroso 27% di punti vinti con la seconda (appena 7 su 26).

Nella sessione serale, infine, superano il turno anche le teste di serie due e tre, rispettivamente John Isner e Jo-Wilfried Tsonga. Il primo si aggiudica il derby con Sam Querrey solo al set decisivo mentre il francese supera un difficile esordio contro il sempre temibile Kohlschreiber. Si allinea così definitivamente il quadro dei quarti di finale nel quale spicca senza dubbio la sfida tra il nostro Fognini e Tsonga, nei tre precedenti sempre vittoria francese, l’ultima sfida sul cemento outdoor risale al 2011 all’open del Canada (6-4 7-6). Le altre sfide saranno: Ferrer – Rosol (5-0), Anderson – Sock (1-1) e Inser  – Bautista Agut (2-0). Quasi tutte le sfide di singolare si disputeranno nella sessione pomeridiana, a partire dalle 12.15 ora locale, solo il match tra Fognini e Tsonga andrà in scena in “notturna”, alle 18.30 locali quando in Italia saranno le 6.30 del mattino.

Risultati:

[6] F. Fognini b. [Q] T. De Bakker 6-1 6-1
[4] K. Anderson b. [Q] R. Haase 7-6(8) 7-6(5)
[8] R. Bautista-Agut b. D. Young 6-4 7-6(3)
[1] D. Ferrer b. [Q] M. Barton 6-2 6-4
L. Rosol b. [5] B. Paire 6-4 7-6(5)
J. Sock b. V. Pospisil  6-2 6-4
[3] J. Isner vs S. Querrey 7-6(8) 6-7(4) 6-4
P. Kohlschreiber vs [2] J.W Tsonga 6-3 6-4

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp Auckland 2016Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?