UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Lorenzi fa 17, Youzhny concede il bis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Lorenzi fa 17, Youzhny concede il bis

Nel week-end precedente agli Australian Open, Paolo Lorenzi timbra il suo diciassettesimo successo Challenger a Canberra, mentre Mikhail Youzhny continua il suo tentativo di ripresa vincendo a Bangkok

Last updated: 19/01/2016 15:31
By Remo Borgatti Published 19/01/2016
Share
5 Min Read
Paolo Lorenzi - Australian Open 2016 (foto di Jason Heidrich)

Anche la scorsa settimana il circuito challenger ha presentato tre appuntamenti, equamente divisi tra Oceania, Asia e Sudamerica. Si è giocato infatti a Canberra, Bangkok (secondo torneo consecutivo) e Buenos Aires. Vediamo nel dettaglio cos’è successo.

Canberra – Otto teste di serie comprese tra i primi 100 del ranking ATP e dunque sicure di entrare nel main-draw degli Australian Open hanno nobilitato il 75.000$ di Canberra. Nel pieno rispetto delle gerarchie, sette di questi otto hanno raggiunto i quarti e l’unico escluso è stato il nipponico Taro Daniel, sconfitto dal francese Quentin Halys che poi si è spinto anch’esso fino ai quarti.

Quattro europei sono giunti in semifinale a giocarsi il titolo; i due spagnoli Marcel Granollers e Daniel Munoz De La Nava hanno beneficiato del ritiro dei loro rispettivi avversari (Halys e Schwartzman) mentre l’italiano Lorenzi e il croato Dodig si sono sbarazzati senza troppi affanni del russo Donskoy (6-4 6-1) e del colombiano Santiago Giraldo (7-6 6-3). La semifinale tra Lorenzi e Granollers è stata decisamente la più incerta. Paolo è stato avanti 5-2 sia nel primo che nel terzo set ma la strenua resistenza di Granollers, che si era aggiudicato al tie-break la seconda frazione, ha messo più volte in discussione la trentesima finale challenger in carriera (meglio di lui solo Yen-Hsun Lu, con 36) di Lorenzi che ha prevalso per 7-5 6-7 7-5. Più agevole il successo di Ivan Dodig su Munoz De La Nava: 6-1 6-3.

Nonostante le fatiche del giorno prima, Lorenzi ha conquistato il suo 17° titolo challenger lasciando a Dodig solo sei giochi: 6-2 6-4. “Ho risposto bene, mi sono mosso bene e ho fatto tante buone cose oggi” ha dichiarato l’italiano. In tabellone per l’Italia c’era anche Stefano Napolitano, che però ha avuto la sfortuna di incappare subito in Lorenzi, dal quale è stato battuto con un doppio 6-4.

Bangkok 2 – La seconda vita di Mikhail Youzhny parte dalla Thailandia. Il russo centra il bis nel 50.000$ di Bangkok 2, torneo che aveva già vinto la scorsa settimana. Impegnati nelle qualificazioni degli Australian Open, molti potenziali temibili avversari hanno disertato l’appuntamento thailandese e per Youzhny si è trattato di una passeggiata, o quasi. Accreditato della testa di serie n°1, il russo ex-Top 10 ha lasciato per strada appena 22 giochi in cinque incontri (una media di poco superiore ai 2 per set) e la sua vittoria non è mai apparsa in discussione.

Le prime tre teste di serie sono andate regolarmente in semifinale, traguardo raggiunto anche dal portoghese Frederico Ferreira Silva che nel suo cammino si è imposto anche all’unico italiano in tabellone, Matteo Viola. In semifinale Silva ha raccolto sette giochi contro Adam Pavlasek, quattro in più di quanti ne aveva totalizzati il taiwanese Jung contro Youzhny. Mikhail non ha fatto sconti nemmeno in finale e ha portato a dieci le vittorie consecutive in questo inizio di 2016.

Buenos Aires – Stavolta ce l’ha fatta! Facundo Bagnis, già semifinalista la scorsa settimana in quel di Mendoza, è finalmente profeta in patria. Dopo aver vinto cinque Challenger in carriera sempre lontano dall’Argentina, Bagnis ha sfatato il tabù battendo in finale il sorprendente belga Arthur De Greef con il punteggio di 6-3 6-2.

Il Racket Club Open di Buenos Aires ha messo in luce il talento del 23enne allievo di Olivier Rochus che nella sua corsa verso la finale ha sconfitto due specialisti quali lo spagnolo Carballes Baena e l’argentino Maximo Gonzalez.

Il tabellone ha risentito del forfait all’ultimo momento di Horacio Zeballos (n°1 del seeded), rimpiazzato dal lucky-looser Torebko. Nello spazio lasciato vuoto da Zeballos si è inserito l’argentino Kicker, poi vittima di De Greef in semifinale. Più regolare la parte bassa, con Bagnis (5) che ha dovuto lottare sia nei quarti (6-3 3-6 7-5 a Andreozzi) che in semifinale (3-6 6-2 6-2 a Dutra Silva) prima di controllare l’irruenza di De Greef e potersi finalmente inginocchiare sulla sua terra.

Risultati

Canberra: Paolo Lorenzi b. Ivan Dodig 6-2 6-4

Bangkok 2:  Mikhail Youzhny b. Adam Pavlasek 6-4 6-1

Buenos Aires: Facundo Bagnis b. Arthur De Greef 6-3 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerMikhail YouzhnyPaolo Lorenzi
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?