UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AO interviste, Djokovic: “A questi livelli chiedi sempre molto a te stesso” (ITA)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

AO interviste, Djokovic: “A questi livelli chiedi sempre molto a te stesso” (ITA)

Australian Open interviste, quarti di finale. N. Djokovic b. K. Nishikori 6-3 6-2 6-4. L'intervista originale del dopo partita a Novak Djokovic

Last updated: 26/01/2016 16:59
By Chiara Bracco Published 26/01/2016
Share
4 Min Read

Possiamo dire che è stato un match Uniqlo?
Uniqlo stasera ha vinto di sicuro.

Sei stato in fiducia durante tutto il match? Hai fatto solo 9 errori per set, 63 in meno rispetto all’altra sera.
Esatto, questo era l’obiettivo, diminuire il numero dei gratuiti. Ci sono riuscito. Sapevo di affrontare un avversario che gioca molto veloce, più di Simon. E questo ti fa fare più gratuiti. Ha giocato i primi game molto velocemente. Prendeva la palla in anticipo, era molto aggressivo da entrambi gli angoli del campo. Me lo aspettavo. Io sono stato solido, determinato e concentrato. Sono riuscito a restare ordinato nei momenti e sui punti importanti e ho cercato di fargli giocare un colpo in più. Nel complesso è stata una performance molto consistente.

Il tuo gioco è esattamente dove volevi che fosse e c’è ancora qualcosa che vorresti sistemare?
Sai, a questi livelli chiedi sempre molto a te stesso. Ma devo essere soddisfatto, ho raggiunto la semifinale. Ho vinto contro un top player in 3 set. Se paragonato al quarto turno oggi è andata molto meglio. Questo mi incoraggia e mi da fiducia per il prossimo step.

In campo hai detto che ieri non ti sei allenato. Come mai questa decisione? Ricordi se ti è già successo in un torneo dello Slam?
Sì, mi è già successo. Come ho detto in campo, meno a volte è meglio. Devi essere in grado di capire i momenti. Ho giocato molto, forse troppo. Non ero preoccupato per oggi, si tratta solo di riposarsi fisicamente e mentalmente, per poter scendere in campo oggi fresco e con la giusta intensità. Credo di aver preso la decisione giusta.

Mentalmente c’è differenza nell’affrontare Roger in semifinale piuttosto che in finale?
Potrebbe, ma sarebbero leggere differenze. Ma non penso ce ne siano così tante perché in fondo ogni incontro per noi è una finale, dato che siamo, sai, grandi rivali e ci siamo affrontati così tante volte. C’è molta tensione. C’è tanta partecipazione. Mi aspetto una grande lotta.

45 partite sono tante contro un solo rivale. Quanto bene ricordi alcune delle più vecchie? Pensavi poteste arrivare a tanto? Anche contro Rafa.
Sinceramente abbiamo giocato contro così tante volte che ormai ho perso il conto. A Londra ero sorpreso di doverli affrontare entrambi. Ho visto anche che c’è solo un match di differenza, forse ho giocato un match in più con Rafa. Questo è incredibile. Ci ho giocato in diverse occasioni e ho lottato per trofei importanti. Questi due tennisti mi hanno reso il giocatore che sono oggi. Penso che queste rivalità mi abbiano permesso di crescere e di evolvermi, e di essere più forte e di capire cosa mi serviva per arrivare al loro livello. Voglio dire, hanno dominato il tennis per molti anni prima di me e Murray ed è servito tempo per riuscire a raggiungerli, molte partite per livellare gli h2h. Roger ha giocato un tennis fantastico negli ultimi due anni, abbiamo giocato due finali Slam lo scorso anno. So molto bene come riesce a giocare, soprattutto nelle ultime fasi di uno Slam. Tira sempre fuori il meglio, e il mio meglio è cercare di fare il necessario per batterlo. Spero di esserne in grado.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2016 IntervisteNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?