UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger, il favorito della settimana: Groth e Duckworth tentano l’assalto a Dallas e Launceston
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger, il favorito della settimana: Groth e Duckworth tentano l’assalto a Dallas e Launceston

Il circuito minore fa tappa nella metropoli americana Dallas e nella cittadina della Tasmania Launceston. Si disputano due ricchi tornei challenger su superfici veloci. Groth e Duckworth partono con i favori del pronostico, ma le sorprese sono dietro l’angolo. Attenzione a Dallas a Edmund, Smyczek e Becker, mentre a Launceston a Saville e Donati

Last updated: 06/02/2016 15:40
By Redazione Published 31/01/2016
Share
4 Min Read
Samuel Groth (foto IKE LEUS)
Samuel Groth (foto IKE LEUS)

Dallas, $100000, hard

Il circuito minore fa tappa a Dallas, Texas, Stati Uniti. Nella scorsa edizione profeta in patria fu Tim Smyczek, che i più ricorderanno come l’autore di un gesto di autentico fair play nel match di secondo turno degli Australian Open 2015 perso, più che dignitosamente, contro Rafael Nadal al quale, in un punto in cui nel servire fu disturbato dall’urlo di uno spettatore, fece ripetere la prima palla di servizio.

Smyczek è in tabellone pronto a difendere il titolo (figura come quarta testa di serie e affronta al primo turno Mitchell Krueger). Sam Groth rappresenta il primo favorito del seeding e parte con i favori del pronostico contro l’astro nascente statunitense Frances Tiafoe: verosimilmente l’australiano dovrebbe giungere alla conquista del titolo. Il giovane Frances, per quanto talentuoso, deve ancora iniziare a confrontarsi con il tennis che conta, però avrà dalla sua il fatto di non aver nulla da perdere contro il numero 67 mondiale e potrà così giocare in scioltezza dando dimostrazione di tutto il suo potenziale. Il percorso verso la conquista del titolo per Groth potrà essere insidiato in semifinale dal terzo favorito del computer, il tedesco Benjamin Becker, in ribasso in questo ultimo periodo, ma che resta pur sempre un esperto giocatore su campi rapidi (best ranking di numero 35 nel 2014). Becker è collocato in un quarto di tabellone dall’esito molto incerto: un primo turno interessante mette opposti il britannico Daniel Evans che dalle qualificazioni degli Australian Open è giunto sino al secondo turno e l’enfant prodige russo Andrey Rublev. Sempre in quel quarto si sfidano due giovani statunitensi in ascesa come Jared Donaldson e Bjorn Fratangelo (8). Parte bassa di tabellone presidiata da Kyle Edmund (2), Radu Albot (5) sconfitto la settimana scorsa dal nostro Matteo Donati ed il già citato Smyczek (4).

Nessun italiano è iscritto al tabellone principale di Dallas; Gianluigi Quinzi prova ad accedervi passando per le qualificazioni.

Favorito: Groth

Launceston, $75000, hard

Dall’America si vola in Tasmania dove, a Launceston, si disputa il secondo torneo in programma questa settimana. In tabellone sono presenti 17 tennisti australiani su 32 totali, esclusi i 4 che accederanno dalle qualificazioni. Primo favorito del seeding è James Duckworth, ma attenzione perché nel suo quarto è presente l’imprevedibile trentacinquenne Stephane Robert, oltre alla sesta testa di serie Brydan Klein. Virtualmente in semifinale Duckworth potrebbe trovare uno tra Saketh Myneni (3) e Matteo Donati (5), unico italiano in Tasmania, reduce dalla sconfitta a Maui contro Di Wu a causa di problemi alla schiena. Myneni al primo turno affronta un qualificato ed al secondo potrebbe incontrare la promessa canadese Filip Peliwo, mentre Donati parte favorito con l’australiano Benjamin Mitchell, numero 236 del ranking ATP, schiena permettendo.

Nella parte bassa del tabellone il secondo favorito del seeding è Jordan Thompson opposto al connazionale Barton. Al secondo turno potrebbe incontrare Omar Jasika che ha recentemente raggiunto il secondo turno agli Australian Open dopo aver battuto Ilya Marchenko perdendo da Tsonga. Il classe ’94 Luke Saville (7) potrebbe mettersi in mostra in questa parte di tabellone presidiata da delle teste di serie alla portata del giovane aussie: Sarkissian (4), Golubev (8) ed il sopra citato Thompson (2).

Favorito: Saville

Carlo Soldati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?