Dal nostro inviato a Montpellier
Il nastro del campo centrale della Park&Suites Arena di Montpellier non è benevolo con Luca Vanni. Sul match point un suo dritto a sventaglio viene spinto in corridoio proprio dal nastro, facendo sfumare così l’unica occasione di superare il fratello minore degli Zverev, Alexander detto Sascha. Nel set di apertura Vanni è letale con la prima, non concedendo neppure un punto fino al quinto game di servizio. L’incontro, per tutto il primo set piuttosto avaro di emozioni, è riassumibile in un lungo scambio da fondo all’interno del corridoio centrale terminato da un tie-break e da una racchetta rotta dal tedesco. Nel secondo set Luca ha un passaggio a vuoto cedendo il servizio a zero, e la rottura dell’equilibrio giova alla qualità del match. Gli angoli si aprono, prima Vanni e poi Zverev approcciano la rete, e nel set decisivo il tennista di Arezzo resiste, insiste, non cede all’avversario che prova a spingerlo indietro e quando sale a rete lo tempesta di colpi piatti fino a strappargli il turno di battuta (che però cede immediatamente dopo). Uno Zverev nervosissimo va di nuovo in difficoltà sul servizio, ma il match point procurato da una splendida smorzata di dritto sfuma e per Vanni non c’è altro da fare se non dire al suo avversario per l’ennesima volta, con la grande serena sportività che ha contraddistinto il suo incontro: “Bravo”.
Un primo set condito da ben cinque break e un secondo dominato dal servizio si concludono entrambi per 7-5 in favore di Marcos Baghdatis. Una maggiore organizzazione tattica e un rovescio lungolinea in grande spolvero sono sufficienti al cipriota per superare Lukas Lacko, talvolta poco accorto. Si delinea per lui un interessante incontro di secondo turno contro Taro Daniel, che vince facilmente contro Istomin. Emergono dalle qualificazioni Roger-Vasselin e De Schepper, che portano a 10 tennisti (su 28!) il contingente francese nel primo turno del torneo. Insieme a loro accedono al tabellone principale Dustin Brown, nonostante l’1-6 del primo set, ed Elias Ymer, vincitore della sfida tra diciannovenni con Karen Khachanov.
Risultati:
Primo turno
A. Zverev b. L. Vanni 6-7(3) 6-4 7-5
[8/WC] M. Baghdatis b. L. Lacko 7-5 7-5
T. Daniel b. D. Istomin 6-2 6-2
Qualificazioni
[1] E. Roger-Vasselin b. [6] I. Sijsling 7-5 3-6 6-3
[3] D. Brown b. D. Guez 1-6 6-2 6-1
[8] K. De Schepper b. [2] K. Coppejans 6-3 6-3
[4] E. Ymer b. [7] K. Khachanov 4-6 6-4 6-2