UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA San Pietroburgo: Roberta Vinci centra la prima finale in un Premier, sfiderà Belinda Bencic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA San Pietroburgo: Roberta Vinci centra la prima finale in un Premier, sfiderà Belinda Bencic

Bellissima vittoria di Roberta Vinci nella semifinale del WTA di San Pietroburgo. Sconfitta in due set la serba Ana Ivanovic. Per Vinci si tratta della prima finale in carriera in un torneo WTA Premier. Nell'atto decisivo affronterà per la prima volta in carriera la svizzera Belinda Bencic, che ha sconfitto in due set Daria Kasatkina

Last updated: 14/02/2016 10:27
By Redazione Published 13/02/2016
Share
8 Min Read

[2] R. Vinci b. [4] A. Ivanovic 7-5 6-4

Immagine 001

È Roberta Vinci la prima finalista del torneo WTA Premier di San Pietroburgo. La tarantina ha battuto nella prima semifinale di giornata e in due set l’ex numero uno del mondo Ana Ivanovic. Un risultato molto importante per l’italiana che, ora, grazie ai punti conquistati nel torneo russo si avvicina sempre di più all’ingresso in top 10. Domani Roberta Vinci disputerà la sua prima finale in un Premier WTA. Un match lottato nel quale è emersa la maggiore solidità della Vinci soprattutto nei momenti importanti dell’incontro, mentre Ivanovic ha ancora una volta messo in luce le sue insicurezze.

È proprio la serba ad aprire il match al servizio e farsi subito aggressiva. Ivanovic spinge con il dritto, scende a rete e conquista subito tre punti consecutivi ma subisce la rimonta dell’italiana che inizia subito ad imprimere le sue variazioni soprattutto con il back. È Roberta ad avere subito un palla break che però non riesce a concretizzare. Nel turno successivo Ivanovic comanda il gioco, spinge da fondo conquista il break che conferma nel game successivo portandosi subito sul 3 a 0. Al ritorno in campo e dopo il consulto con il coach Francesco Cinà, Vinci si fa subito aggressiva, sfrutta le insicurezze della tennista serba e inizia a mettere in mostra il suo gioco a rete chiudendo diverse volèe di rovescio. Ivanovic però nel corso del match continua a non sfruttare le occasioni come la palla per il 5 a 3 su servizio Vinci. E sul 5 a 4 e battuta per l’italiana si porta sul 30 pari ma non riesce a concretizzare complice anche diverse giocate a rete dell’italiana. Sarà proprio la serba sul 5 pari a perdere il servizio da 40 a 15 dando l’opportunità alla Vinci di servire per il set. Roberta apre con un ace, Ivanovic risponde chiudendo il punto successivo con un dritto vincente. Sul 30 pari Ivanovic manda in corridoio un dritto e Roberta chiude al primo set point conquistando l’ennesimo punto a rete.

Il secondo set parte con Ivanovic al servizio e i primi game seguono l’andamento dei servizi. Roberta sul 2 a 1 lascia ferma la serba giocando due rovesci chiusi all’incrocio delle righe. Il match va sul 3 a 2 senza break. Sul 3 pari è Roberta a strappare il servizi grazie ad alcuni errori da fondo della stessa Ivanovic. Sul 5 a 4 Roberta contiene il rientro della serba che si guadagna una palla break ma non la sfrutta. Roberta Vinci chiude al primo match point. “Sono molto felice – ha detto al tarantina al termine del match – è stato un incontro difficile e incredibile, non è mai semplice giocare contro Ana. All’inizio ero tesa poi mi sono detta gioca bene, sii aggressiva. Sono molto felice”. Roberta domani andrà a caccia del titolo numero 10 della carriera. Per lei si tratta della quindicesima finale in carriera (vanta un bilancio di 9 finali vinte e 5 perse); l’ultima finale disputata è quella giocata agli US open 2015 contro Flavia Pennetta.

[1] B. Bencic b. D. Kasatkina 6-4 6-3

Belinda Bencic raggiunge il traguardo della top 10. Da lunedì la giovane promessa svizzera sarà la quinta tennista del suo paese a infrangere il muro delle prime dieci giocatrici al mondo. E così quello che non era stato possibile sul finire della scorsa stagione, ora è diventato realtà grazie alla finale conquistata nel WTA Premier di San Pietroburgo. La diciannovenne svizzera ha battuto in due set l’altra teenager del circuito, la russa Daria Kasatkina, con il punteggio di 6-4 6-3. Domani la svizzera sfiderà in finale Roberta Vinci per la conquista del titolo. Finale che vedrà opposte la testa di serie n.1 del seeding, appunto Bencic, contro la testa di serie n.2, Vinci.

È stato un primo set molto lottato quello conquistato dalla Bencic nella semifinale di San Pietroburgo con la svizzera che è riuscita a sfruttare le incertezze della giovane russa alla sua seconda semifinale in un Premier. Bencic parte forte, spinge, si apre il campo e si aggiudica i primi due game del match ai vantaggi. La reazione di Kasatkina, però, non si attendere. La russa inizia a difendersi, fa giocare sempre un colpo in più all’avversaria e riesce a recuperare il break e a condurre per il 3 a 2. Ma sono diverse però le palle break che non riesce a concretizzare nel corso dei game mentre la svizzera si trova costretta a soffrire nei suoi turni di battuta. Sul 4 pari però, la svizzera strappa il break e serve per il match. Bencic si sblocca e dopo aver sofferto sui suoi turni di servizio per l’intero incontro al momento di chiudere riesce a tenere la battuta a 0.

Nel secondo set il match segue l’andamento dei servizi. Sul 2 pari è Bencic ad allungare con Kasatkina che si crea le opportunità per il break ma non riesce a concretizzare (saranno in tutto 9 le palle break non sfruttate) complici anche le ottime giocate della svizzera nei momenti importanti. Dopo una breve interruzione per un medical timeout chiesto dalla svizzera, Bencic conserva il break. E quando Kasatkina si trova a servire per allungare l’incontro, la svizzera chiude in risposta conquistando un punto più bello dell’altro dopo aver disegnato il campo con il rovescio. Una vittoria che per Belinda Bencic significa ingresso in top 10. “Sono contentissima, questo risultato rappresenta un importante traguardo per la mia carriera” ha detto al termine del match Belinda Bencic che ha poi aggiunto: “Sognavo questo giorno sin da quando ero piccola”. La svizzera è sicura di conquistare la posizione numero 9 del ranking e in caso di vittoria potrà raggiungere la numero 7. Per Kasatkina, invece, un altro importante tassello raggiunto nella sua giovane carriera che le permetterà di scalare ancora di più la classifica che da lunedì la vedrà numero 45, prima dell’inizio del torneo era 61.

Brunetto Apicella


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roberta VinciWTA San Pietroburgo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: Ecco le sette avversarie dell’Italia. Tra le più temibili la Spagna di Alcaraz e la Repubblica Ceca
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?