Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Rio: a sorpresa eliminata la numero uno Teliana Pereira
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Rio: a sorpresa eliminata la numero uno Teliana Pereira

Nel primo turno del torneo WTA International di Rio de Janeiro Teliana Pereira, tds n.1, viene eliminata in due set dalla croata Petra Martic. Dimezzato il fronte spagnolo, avanzano solo Lara Arruabarrena e Silvia Soler-Espinosa. Johanna Larsson batte in due set l’altra spagnola Dominguez-Lino

Ultimo aggiornamento: 17/02/2016 23:36
Di Diego Serra Pubblicato il 16/02/2016
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La pioggia non s’intromette nella seconda giornata del WTA di Rio e il torneo fornisce la prima grande sorpresa, l’eliminazione della numero uno in tabellone Teliana Pereira, attualmente numero 43 della WTA. La brasiliana ha perso in due set contro Petra Martic, croata numero 162 del mondo. Primo set che fila liscio, con i servizi dominanti fino al sesto game, quando Martic si difende con successo da due palle break ottenute dalla brasiliana. Nel game successivo altrettanto non riesce a Teliana Pereira che cede il servizio alla terza palla break. Nell’ottavo game Martic tiene il servizio a zero e porta a casa il set. Nel secondo set Pereira tiene il servizio nel terzo game, difendendosi da tre palle break, per poi ottenere a sua volta un break nel quarto game, sembra davvero l’inizio di un’altra partita. Ma non è così, perché anzi la brasiliana perde il servizio nel game successivo di battuta, nel settimo game, e poi di nuovo nell’undicesimo, completamente abbandonata dal servizio. Chiude Petra Martic col servizio per 7 a 5, tra la delusione del pubblico carioca.

Avanti anche Lara Arruabarrena contro la svedese Rebecca Peterson in due set, la spagnola è su questa superficie un’avversaria temibile per chiunque. Primo set e tre break della spagnola nel primo, terzo e quinto game, con Arruabarrena che si procura nove palle break nel set e concede nel proprio turno di battuta tre punti all’avversaria, si chiude per 6 a 0. Secondo set che si apre con un inaspettato blackout della spagnola che subisce un break nel secondo game, alla seconda palla break concessa. Ma poi è Peterson a non riuscire mai a tenere un servizio di battuta, facendosi brekkare successivamente per ben quattro volte. Unico passaggio a vuoto spagnolo nell’ottavo ma ininfluente game. Avanza anche Silvia Soler-Espinosa contro Romina Oprandi, in due set. Match senza storia anche qui, ma Silvia Soler sembra avere qualche carta in meno da giocarsi della più quotata connazionale.

Al secondo turno anche la speranza brasiliana Paula Goncalves contro l’israeliana Julia Glushko. Incontro dai modesti valori tecnici che è servito però a scaldare un po’ i cuori brasiliani. Primo set con tre break di Goncalves, brava a svolgere il compitino da fondo campo, aspettando l’errore dell’avversaria. Altri tre break della brasiliana sanciscono nel secondo set il suo passaggio del turno, con l’impressione che però con Johanna Larsson sarà molto più dura. Oggi per la svedese vittoria in due set contro la spagnola Dominguez-Lino.

Risultati:

[Q] P. Goncalves b. J. Glushko  6-3 6-1
S. Soler-Espinosa b. R. Oprandi 6-1 6-2
[6] L. Arruabarrena b. R. Peterson  6-0 6-3
[2] J. Larsson b. L. Dominguez-Lino 7-5 6-4
P. Martic b. [1] T. Pereira 6-3 7-5
M. Erakovic b. M. Torro-Flor 7-6(8) 6-7(5) 6-2


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:wta rio de janeiro 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. In campo Cobolli-Bergs
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?