Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: nessun italiano tra i primi 30
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: nessun italiano tra i primi 30

Dopo Andreas Seppi anche Fabio Fognini, reduce da una deludente tournée sudamericana interrotta in anticipo per infortunio addominale, esce dai primi 30 del ranking ATP. Dominic Thiem è sempre più vicino alla top ten

Ultimo aggiornamento: 19/02/2017 12:42
Di Ciro Battifarano Pubblicato il 29/02/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Nella top-15 l’unica variazione riguarda l’ulteriore posizione guadagnata da Dominic Thiem che raggiunge il numero 14. Il tutto ai danni di Kevin Anderson che in questi primi due mesi ha portato a a termine solo due partite, una vittoria ed una sconfitta, ad Auckland. Dopo l’ottima stagione 2015 che lo aveva portato, seppur per una sola settimana, in top 10, il tennista sudafricano ha avuto un inizio di stagione veramente sfortunato. Prima un infortunio al ginocchio sinistro (attribuito ai duri allenamenti di dicembre) lo ha costretto a ritirarsi dal tabellone di Chennai, ad abbandonare il campo nel primo turno dell’Australian Open e a decidere di non giocare a Memphis. Tornato in campo a Delray Beach, un problema alla spalla lo ha costretto nuovamente a ritirarsi. Adesso è numero 15.

Per Thiem la top ten è adesso a soli 285 punti. A tiro nel prossimo mese ci sono Milos Raonic e John Isner che difendono le semifinali rispettivamente ad Indian Wells e Miami e con dei buoni risultati sul cemento americano potrebbe non essere impossibile vedere l’austriaco in top ten.

Insieme a Thiem il mese di febbraio ha regalato grandi soddisfazioni anche a Cuevas che con il secondo titolo consecutivo raggiunge il numero 25 in classifica, a quattro posizioni dal suo best ranking e a Sam Querrey che recupera altre sette posizioni e si assesta al numero 36. Torna prepotentemente tra i primi 50 anche Marcos Baghdatis: con la splendida finale raggiunta a Dubai il cipriota guadagna 18 posizioni e risale fino al numero 39.

Per quanto riguarda i teenager, sempre più impetuosa la cavalcata di Taylor Fritz che con i quarti raggiunti ad Acapulco irrompe in top-100 a 18 anni e 4 mesi, direttamente al numero 81. Sempre più costante Nick Kyrgios, fermato a Dubai soltatno in semifinale dal vincitore del torneo Stan Wawrinka. L’australiano, che si è guadagnato gli elogi di Hewitt in vista degli ottavi di Davis, recupera 6 posizioni e arriva al numero 27, a sole 2 posizioni dal suo best ranking al numero 25. Perde invece 9 posizioni Borna Coric che a Dubai non è riuscito a ripetere l’exploit dello scorso anno quando raggiunse le semifinali eliminando Andy Murray.

Fa il suo ingresso in top-100 anche il non più giovanissimo giapponese Yuichi Sugita, vincitore del Challenger di Kyoto.

ATP RANKING TOP 15

Ranking

ATP RACE

Trascorsi i primi due mesi, diamo un rapido occhio alla race: guidano sempre i due finalisti dell’unico Slam fin qui disputato, Djokovic e Murray. Il terzo e quarto posto vengono prepotentemente presi da Thiem e Wawrinka, ai danni di Raonic, sceso in quinta posizione, e Federer, passato al numero 8, alle spalle di Cuevas. Soltanto ventunesimo Rafael Nadal, preceduto di una posizione da Taylor Fritz. Unico italiano tra i primi 50 Paolo Lorenzi, numero 26 della race. Seppi è numero 82, Fabbiano numero 85, soltanto 120 Fognini.

Race

 

ITALIANI

Allarmante la situazione ranking in casa Italia, nessun azzurro tra i primi 30. Fognini scende al numero 31, Seppi al numero 40. All’orizzonte si muove qualcosa con Fabbiano reduce da una buona prova a Dubai, anche se a ventisei anni non è proprio un giovanotto, e si attende il ritorno in campo di Donati nei challenger messicani dopo lo stop di febbraio per uno spostamento del disco intervertebrale. Confidiamo nella Davis e nel frattempo ci consoliamo con il doppio, il successo di Seppi e Bolelli a Dubai è valso a Seppi il rientro nella top 100 di specialità!

italiani


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?