UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells: Djokovic e Nadal pronti all’esordio, Seppi affronta Isner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Indian Wells: Djokovic e Nadal pronti all’esordio, Seppi affronta Isner

Altra giornata di grande tennis in California: il tabellone maschile si allinea ai sedicesimi con l'esordio nel torneo del N.1 mondiale e dello spagnolo vincitori di 7 delle ultime 9 edizioni del torneo. Andreas Seppi sfida il N.1 di casa nel match di chiusura sullo Stadium 2. Tornano in campo Serena Williams e Aga Radwasnka nel singolare femminile

Last updated: 14/03/2016 13:09
By Luca De Gaspari Published 13/03/2016
Share
4 Min Read

Il programma completo della giornata (Diretta TV SKY Sport 2/3 e Supertennis TV dalle 19.00)

La giornata di ieri a Indian Wells, la prima che vedeva impegnate le teste di serie del tabellone maschile, ha confermato la maggiore imprevedibilità attuale del tennis femminile con le clamorose eliminazioni di Kerber e Muguruza e un altro upset sfiorato, quello della nostra Camila Giorgi contro Ana Ivanovic. Meno sorprese tra gli uomini, la maggiore delle quali è stata senza dubbio la sconfitta di Nick Kyrgios contro lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas.
Oggi il tabellone si allinea ai sedicesimi di finale per il singolare maschile con l’entrata in scena degli altri attesi protagonisti che ancora mancano all’appello a cominciare dal N.1 mondiale, Novak Djokovic, che avrà un esordio soft contro l’americano Fratangelo.

Sul Centrale di Indian Wells il programma è davvero interessante: alle 19 italiane (negli Stati Uniti entra in vigore oggi l’ora legale),  sfida tra talenti puri quella tra Grigor Dimitrov e Alexander Zverev, entrambi apparsi predestinati ma solo il secondo sembra esserlo davvero. Il tedesco di origine russa è infatti già a ridosso della Top 50 mondiale non avendo ancora compiuto 19 anni. Poi Kei Nishikori sfida Mikhail Kukushkin in un match tra due straordinari protagonisti del week-end di Coppa Davis appena trascorso, battuti entrambi dopo 5 ore di lotta da Murray e Djokovic esattamente una settimana fa.
Poi come detto sarà la volta dei N.1, prima Serena e poi Nole che chiuderanno dunque il programma diurno californiano.
La sessione serale, a partire dalle 3 di notte italiane, propone un insidioso esordio per Rafael Nadal che sfida uno dei rari giocatori d’attacco classici rimasti nel circuito: il lussemburghese Gilles Muller. Non prima delle 4.30 Simona Halep affronta Ekaterina Makarova nel match clou femminile di giornata.

Per noi italiani invece certamente il match più interessante è quello che si giocherà sul secondo campo di Indian Wells non prima delle 2 di notte italiane: quello tra il nostro Andreas Seppi e il N.1 degli Stati Uniti, John Isner, testa di serie N.11 del torneo: ci sono 3 precedenti con Isner che ha vinto due sfide nei Majors, in Australia nel 2010 e al Roland Garros l’anno scorso. Andreas si è imposto invece al Foro Italico nel 2012. Una sfida sulla carta proibitiva ma che in realtà potrebbe giocarsi su pochissimi punti.
Su quello stesso campo in precedenza troveranno spazio Agnieszka Radwanska che sarà impegnata alle 19 contro  Monica Niculescu e i due francesi Jo-Wilfried Tsonga che affronta in un derby Vincent Millot e Gilles Simon che sfida Vasek Pospisil. Infine Jelena Jankovic ha l’insidioso ostacolo rappresentato da Coco Vandeweghe.

Complessivamente saranno 24 i match di singolare in programma su 6 campi, una vera e propria scorpacciata di grande tennis per tutti gli appassionati.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:indian wells 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?