UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Houston: Chung supera Estrella, vittorie opache per Monaco e Kudla
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Houston: Chung supera Estrella, vittorie opache per Monaco e Kudla

Una giornata leggera apre l'ATP 250 texano, con in campo solamente sei tennisti per i match di primo turno. Il diciannovenne Hyeon Chung supera in tre set Victor Estrella Burgos e affronterà il vincitore della sfida tra Tommy Paul e il nostro Paolo Lorenzi. Vittorie in tre set anche per Juan Monaco e Denis Kudla su Gerald Melzer e Mischa Zverev

Last updated: 05/04/2016 20:43
By Raoul Ruberti Published 05/04/2016
Share
5 Min Read

Lo US Men’s Clay Court Championship ha avuto i suoi natali nel 1910, dietro la spinta della volontà di espandere ad Ovest il tennis su terra. È stato disputato in quindici differenti Stati, prima di prendere casa nel 2001 a Houston, Texas. Attualmente, è l’unico torneo ATP statunitense a venir giocato su questa superficie. Il programma della prima giornata dell’edizione 2016 prevede soltanto tre incontri di singolare, uno dei quali spicca per interesse: si tratta della sfida generazionale, inedita, tra Victor Estrella Burgos e Hyeon Chung.

L’affluenza di pubblico è misera per questo confronto tra un trentacinquenne veterano della terra battuta e un sudcoreano di sedici anni più giovane, dallo sguardo celato dagli occhiali da sole a fascia, eppure il tennis che si gioca è davvero piacevole. Chung, che sa di doversi districare dal match prima che esso si prolunghi, inizia in maniera impeccabile specialmente al servizio e inizia a crearsi opportunità in risposta: nel quinto game schiaccia la frizione con un contrattacco che Estrella Burgos a rete non riesce a controllare, scala la marcia con un passante di dritto e preme sull’acceleratore del  break. La sua controffensiva elastica, a tratti quasi “Djokoviciana”, mette in gran difficoltà l’avversario, il quale seguendo a rete i propri attacchi profondi e arrotati finisce non di rado per trovarsi addosso palle basse e tese, difficili da gestire in volée o demi-volée. Il nastro consegna l’ultimo punto del set al teenager, premiando la sua resistenza a una serie quasi interminabile di grugniti e dritti topspin da fondo.

Il secondo set vede i due tennisti affiancati fino al 3-3, quando Estrella Burgos si vede ritorta contro l’ennesima avanzata verso la rete e cede il proprio servizio. Chung dimostra più tocco e più varietà di colpi, è dotato di rapidità di gambe, mobilità, fluidità nei cambi di direzione e fin qui pare aver interpretato l’incontro meglio del suo avversario, sfruttando entrambe le palle break e annullando l’unica concessa. Al momento di servire per il match, tuttavia, come spesso capita ai tennisti inesperti, Hyeon si ingarbuglia: provoca una seconda e una terza palla break, le annulla, giunge a match point ma viene infine ripreso. È tardi per Estrella Burgos per accendersi, probabilmente, però adesso il doppio campione di Quito è galvanizzato e ogni punto è un’altalena, con Chung che ha due chance per tornare subito avanti ma le manca e si trova proiettato nel tie-break. L’ennesima applicazione del forcing a tutto campo prolungato porta a Estrella Burgos il mini-break decisivo, ma la benzina del tennista dominicano è agli sgoccioli e da quel punto in poi quasi non si gioca. Nel terzo set Chung lascia soli 8 punti all’avversario: la vecchia guardia è rispedita a casa, largo ai giovani!

Nel resto del poco tennis di giornata, luci e ombre nelle prove di Juan Monaco, che riesce lo stesso a superare l’austriaco Gerald Melzer, e dell’americano Denis Kudla. Monaco è da un anno in caduta libera nel ranking e al momento è precipitato fino alla posizione 148, situazione che rende indispensabili anche i punti ottenuti in primi turni come questo. Dopo un primo set vinto con agio, l’allievo di Mariano Zabaleta si trova a servire per il match ma viene breakkato senza andare mai a match point. Ne fallisce tre, invece, nel game da sedici punti che precede il tie-break e di nuovo nel terzo set getta uno dei due break di vantaggio al momento di servire per l’incontro chiuso in due ore e trentadue. Dura esattamente un minuto in più il terzo ed ultimo incontro in esame: Kudla è opposto al fratello maggiore di Alexander Zverev, Mischa, emerso dalle qualificazioni, il quale facendo leva sulla sua incostanza gli strappa il primo set. L’atteggiamento passivo del mancino tedesco, che estrae colpi di qualità soltanto di riflesso, si rivela perdente quando Kudla inizia a premere con maggiore efficacia e tra scambi di fino sotto rete e altri massacranti da più di venti colpi lo yankee rimonta impossessandosi di due tie-break gemelli (entrambi terminati 7 a 2). 

Brutte notizie infine per chi ama lo spettacolo: Dustin Brown si ritira per problemi al polso. Il suo posto verrà preso dal lucky loser Reilly Opelka (n. 810 ATP), ragazzo alto quasi due metri e dieci e campione in carica del torneo giovanile di Wimbledon.

Risultati:

H. Chung b. V. Estrella Burgos 6-4 6-7(5) 6-0
D. Kudla b. [Q] M. Zverev 3-6 7-6(2) 7-6(2)
J. Monaco b. G. Melzer 6-2 6-7(3) 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp houston 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?