UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Barletta: Elias Ymer e Adam Pavlasek si affronteranno in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger Barletta: Elias Ymer e Adam Pavlasek si affronteranno in finale

Nelle semifinali del torneo challenger pugliese, lo svedese Elias Ymer elimina Jurgen Zopp mentre Adam Pavlasek si sbarazza dello spagnolo Enrique Lopez-Perez

Last updated: 16/04/2016 16:11
By Redazione Published 16/04/2016
Share
3 Min Read

da Barletta, Alessandro Zijno

Semifinali senza italiani all’ATP Challenger di Barletta, dotato di un montepremi di 50mila dollari, che si sta disputando al circolo “Hugo Simmen”, e finale che si giocherà domenica tra il ceco Pavlasek e lo svedese di origini etiopi Elias Ymer. Prima sfida che ha visto proprio lo svedese Elias Ymer, numero 127 della classifica Atp (presto nei 100 c’è da giurarci) trionfare nettamente contro l’estone Jurgen Zopp, dopo un incontro praticamente senza storia. Ymer prendeva subito il sopravvento nel gioco e l’estone appariva meno solido dell’ultima prestazione contro il brasiliano Dutra Silva dove aveva limitato moltissimo gli unforced, oggi invece vero tallone d’achille del giocatore della repubblica dell’ex impero sovietico. Primo set 6-2 per lo svedese, mentre il secondo risulta equilibrato solo per il risultato finale (6-4) ma Ymer ha davvero dominato tutti gli scambi più lunghi e Zopp è riuscito a limitare il margine della sconfitta solo grazie al servizio. Non dimentichiamoci che Ymer è stato nel 2013 il numero 5 del ranking Junior, ed è quindi un giocatore già abituato a vincere e che ha secondo noi come limite quello di non avere un colpo risolutivo, è un giocatore completo e molto solido ma sarà molto difficile per lui entrare nel gotha del tennis.

La seconda semifinale aveva anch’essa, secondo noi, un pronostico chiuso alla vigilia da una diversa caratura tecnica: da una parte il ceco Pavlasek, che vediamo favorito anche domani in finale, tecnicamente un tennista davvero con pochi difetti, e dall’altra un onesto lavoratore della racchetta, il simpatico, ma un po’ leggerino, Lopez-Perez, specialista del gioco su terra battuta ma senza un servizio all’altezza e con pochissima pesantezza di palla. Lo schema servizio-diritto ha funzionato perfettamente per il giocatore della sempre eccezionale scuola ceca, ed infatti Pavlasek ha annullato le palle break (4) tutte praticamente mettendo la prima di servizio. Primo set nettissimo 6-1 a favore di Pavlasek che nel secondo set aveva un leggero calo di tensione di cui non approfittava lo spagnolo, pur lottando punto su punto. Troppo poco peso alla palla per il ragazzo 24enne spagnolo, mentre Pavlasek ha dimostrato anche oggi che presto entrerà nei 100 della classifica, per lui asticella da superare solo simbolica perché siamo convinti che sarà uno dei prossimi protagonisti del tennis mondiale.

Risultati:

[3] A. Pavlasek b. [Q] E. Lopez-Perez 6-1 6-3
[8] E. Ymer b. J. Zopp 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Barletta
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?