Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Estoril: eliminati Andrea Arnaboldi e Thomas Fabbiano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Estoril: eliminati Andrea Arnaboldi e Thomas Fabbiano

Nel primo turno del torneo ATP 250 di Estoril nette sconfitte per i due italiani impegnati in giornata: Thomas Fabbiano rimedia un doppio 6-2 dal qualificato francese Robert, Andrea Arnaboldi raccoglie un gioco in più contro Coric. Domani Paolo Lorenzi in campo contro Elias Ymer

Last updated: 25/04/2016 21:04
By Giovanni Vianello Published 25/04/2016
Share
4 Min Read

Comincia male la giornata azzurra ad Estoril. Il nostro Thomas Fabbiano perde infatti malamente dal francese Stephane Robert 6-2 6-2. Il nostro connazionale resta in partita solo nei primi quattro giochi del primo set,  poi comincia un calo vistoso al servizio ed anche una sequela di errori gratuiti che rendono molto agevole la vita al transalpino. Unico black-out di Robert sull’uno a zero in suo favore (con break di vantaggio) del secondo set, quando il francese concede un contro-break che poteva riaprire la partita, ma Thomas riperde subito il servizio per due volte di fila ed a Robert basta poco per concludere il match. Prestazione piuttosto deludente per l’azzurro, nove anni più giovane di Robert, azzurro che è sembrato poco concentrato e che magari avrebbe dovuto puntare sul muovere di più l’avversario per evitare le numerose accelerazioni da fermo che spesso hanno dato il punto al francese. La sconfitta di oggi è ancora più dolorosa se si considera che Robert proveniva dalle qualificazioni.

Prosegue nel segno, ahinoi, della sconfitta, il primo giorno di gioco in Portogallo per noi italiani. Andrea Arnaboldi, infatti, proveniente dalle qualificazioni, non è riuscito nella difficile impresa di vincere su Borna Coric, giovane croato emergente. La palla non molto pesante di Andrea ha consentito al croato di spingere costantemente e di aggiudicarsi piuttosto agevolmente la partita in due set. Nel primo parziale l’italiano subisce il break nel primo game, dopodiché il gioco segue i servizi fino al 5-4 per Coric, che offre una palla del 5-5 sul 30-40, ma mette un’ottima prima e poi vince il game ed il set ai vantaggi. Nel secondo parziale c’è in pratica un solo giocatore in campo, Arnaboldi va rapidamente sotto 4-0 e finisce per perdere 6-1. Andrea non si può dire abbia del tutto sfigurato, soprattutto nel primo set, quando dopo aver subito il break ha cominciato a tentare spesso la via della rete per sopperire alla notevole differenza di punch da fondo, ma il risultato non è mai parso in discussione. Purtroppo, tra Arnaboldi e Coric c’è troppa differenza in termini di potenza nei fondamentali di rimbalzo e di resistenza fisica e questo è risultato evidente soprattutto nel secondo set. Prova buona per Coric, in crescita soprattutto col servizio.

Negli altri incontri in programma in apertura di giornata Leo Mayer prende a pallate nel primo set Sousa, va avanti di un break nel secondo parziale, si fa recuperare il vantaggio ma poi trova un altro break ed incamera la partita 6-1 6-4. Nicolas Almagro ha battuto in una partita senza storia la wild card locale Federico Ferreira Silva.

Risultati:

N. Almagro b. [WC] F. Ferreira Silva 6-3 6-2
[6] B. Coric b. [Q] A. Arnaboldi 6-4 6-1
[7] L. Mayer b. [WC] P. Sousa 6-1 6-4
[Q] S. Robert b. T. Fabbiano 6-2 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp estoril 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?