UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Madrid: avanti Verdasco e Dolgopolov, qualificati Pouille, Istomin e Kudla
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Madrid: avanti Verdasco e Dolgopolov, qualificati Pouille, Istomin e Kudla

Fernando Verdasco batte in due set Juan Monaco nel match d’esordio, Dolgopolov batte Steve Johnson in tre set. Tra i qualificati anche Stepanek che batte in due set Granollers-Pujol

Last updated: 01/05/2016 23:45
By Diego Serra Published 01/05/2016
Share
5 Min Read

Inizia il torneo di Madrid con solo due incontri oggi nel tabellone maschile, l’incontro dei “tempi andati” tra Fernando Verdasco e Juan Monaco e quello tra Dolgopolov e Steve Johnson. Tra Verdasco e Monaco è l’undicesimo incrocio in carriera con Monaco avanti per 7 a 4 nelle vittorie. Da tenere conto che però negli ultimi 5 anni l’argentino ha vinto una volta sola, a Miami lo scorso anno.  Primo set che parte subito con un break di Monaco nel terzo game, alla seconda palla break, nel game successivo è bravo l’argentino a tenere il servizio e a difendersi da due palle break. Altrettanto fa Verdasco, sospinto dal pubblico scarso ma caloroso, nel quinto game, riuscendo a tenere la battuta e a rimanere in scia. E bene fa perché nell’ottavo game Monaco si disunisce, regala due palle break allo spagnolo, che ne approfitta e riporta in parità il match. Poi nessun problema per chi serve, tanto che il pubblico di casa inizia a prepararsi al tiebreak, ma nel dodicesimo game Monaco sbaglia tutto ciò che può al servizio, si fa brekkare e regala il set a Verdasco. Secondo set con brividi solo nel terzo game, dove Verdasco si difende da tre palle break, con successo. Poi dominio di chi batte, fino al dodicesimo e ultimo game dove Verdasco sale fino a 15 a 40, colleziona due match point, ma fallisce entrambi. Si va al tiebreak. Vince Verdasco per due minibreak a quattro, con entrambi i tennisti che tengono la propria battuta solo 4 volte in tutto il tiebreak.

Vince anche Dolgopolov contro Steve Johnson, numero 32 ATP. In parità i precedenti tra i due, una vittoria a testa. Primo set dove c’è una sola palla break, per lo statunitense nel quarto game, sfruttata. Dolgopolov non riesce a impensierire l’avversario al servizio e si chiude 6 a 4. Nel secondo set il tennista ucraino è deciso a riprendere in mano il match e nel secondo game strappa il servizio all’avversario, i due tennisti si scambiano il servizio nel sesto e settimo game, e Dolgopolov porta a casa il set. Terzo set dove dominano i servizi, nessuna palla break fino al tiebreak, poco gioco in ribattuta. Tiebreak che due minibreak subiti da Johnson consegnano a Dolgopolov, insieme al match. Nel terzo set l’ucraino è impeccabile al servizio. 

Nelle qualificazioni un indomabile Stepanek elimina Marcel Granollers, primo set davvero spettacolare, con Stepanek che perde il servizio nel quarto game, resiste all’inizio convinto dello spagnolo, per poi infliggergli un break nel sesto game, alla quinta palla break. Altro break ceco nel settimo game, e poi decimo game da brividi: Granollers spreca quattro palle break dopo essere salito 0 a 40, subisce la rimonta di Stepanek che chiude al terzo set point. Nel secondo set i due tennisti si scambiano il servizio nel primo e nel secondo game, poi ancora nel quarto e quinto game, con Granollers che non approfitta di un calo fisico di Stepanek, ma anzi subisce il break decisivo nel nono game, perdendo il servizio a zero. In tabellone entra anche Lucas Pouille, che però fatica più del dovuto contro il trentenne spagnolo Adrian Menendez, numero 200 ATP. Vinto il primo set, il francese si fa trascinare al tiebreak nel secondo set, che perde, con Menendez che serve benissimo nell’occasione e ottiene un solo ma vincente minibreak. Fatica enorme che gli costa un terzo set in apnea, due break di Pouille decidono il match.

Risultati primo turno: 

[2] L. Pouille b. A. Menendez  6-3 6-7 (5) 6-1
S. Giraldo b. [7] D. Lajovic   6-4 6-3
R. Carballes Baena b. [6] R. Haase  7-6 (3) 6-3
[9] D. Istomin b. M. Kukushkin 6-2 2-6 6-3
P. H. Herbert b. [12] M. Youzhny 7-5 6-1
R. Stepanek b. [1] M. Granollers-Pujol  6-4 6-4
[5] D. Kudla b. B. Becker 2-6 7-5 (5) 6-2

Risultati qualificazioni:

[WC] F. Verdasco b. [WC] J. Monaco 7-5 7-6 (3)
A. Dolgopolov b. S. Johnson 3-6 6-3 7-6 (4)

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp madrid 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?