UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Impressioni direttamente dalla Caja Magica
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Impressioni direttamente dalla Caja Magica

Domenica di record e vento al Mutua Madrid Open. A raccontarcela il nostro inviato a Madrid

Last updated: 02/05/2016 0:29
By Remo Borgatti Published 02/05/2016
Share
4 Min Read

dal nostro inviato a Madrid

Giornata di record del mondo alla Caja Magica (del resto, mica è magica per niente…). In mattinata, alla presenza di Anna Orford nelle vesti di giudice ufficiale del Guinness World Record, ben 1474 persone di ogni età e ceto sociale si sono riversate sugli spalti del Manolo Santana, pur in assenza di regolare biglietto, e hanno fatto rimbalzare contemporaneamente una palla su altrettante mini-racchette messe a disposizione dall’organizzazione del torneo. Il primato precedente, passato un po’ in sordina, apparteneva al pubblico del China Open di Pechino che si era fermato però a 767 unità. Enrique Sanchez, CEO di Adecco (lo sponsor che ha patrocinato il fortunato tentativo facendo indossare ai volontari una T-Shirt rossa commemorativa dell’evento), ha detto che questo era il loro modo di celebrare gli oltre ottomila lavoratori che sono stati messi sotto contratto nei quindici anni di vita del Mutua Madrid (ex-Mutua Madrileña).

Tre primati del mondo stabiliti invece, nel disinteresse generale, sulla Pista 6, una di quelle poste all’esterno e circondate dal laghetto senza anatre della Caja. Monica Niculescu, opposta alla statunitense e qualificata Louisa Chirico, ha battuto se stessa nel numero di dritti in chop tirati in uno scambio (17), in un gioco (103) e in un set (1.335, quasi quanti i simpatici palleggiatori del Santana). Per la cronaca Monica ha perso 7-5 6-1 e pare che Ion Tiriac, patron del torneo e sempre particolarmente bendisposto verso i suoi connazionali, non l’abbia presa bene tanto che l’anno prossimo la rumena non giocherà il torneo e per punizione sarà la 1475esima palleggiatrice impegnata a battere nuovamente il record.

Il terzo primato l’ha stabilito la Nike per il maggior numero di giocatrici vestite di viola scese in campo nella stessa giornata. Roberta Vinci, Daria Kasatkina, Jelena Ostapenko, Sabine Lisicki, Petra Kvitova e Laura Robson sembravano tante operaie cinesi ai tempi di Mao. Forse per questo, ma molto più probabilmente per il vento semigelido che ha imperversato su Madrid fin dalla notte scorsa, Vika Azarenka si è rifiutata di partecipare alla comparsata infilandosi in un completino nero con tanto di maglia a maniche lunghe e leggins. Resosi conto del tentativo di insubordinazione, Kader Nouni, il giudice di sedia, ha intimato alla bielorussa di adeguarsi e questa, non prima di aver patteggiato la pena, si è convinta a indossare visiera e calze purple.

Record a parte, l’altro protagonista della giornata è stato il vento della meseta, l’altipiano su cui si adagia Madrid. Il prossimo che avrà il coraggio di dire: “Madrid? Che c…o! Vai al caldo!” sarà mandato gentilmente a quel paese! La particolare conformazione dei tre stadi coperti (Santana, Sanchez e 3, quest’ultimo sempre in attesa che Nadal appenda la racchetta al chiodo per essere rinominato) ha favorito l’esodo in massa del pubblico verso le poche zone di sole degli stessi o, in alternativa, verso i campi secondari, nonostante l’order of play proponesse incontri del tipo Benjamin Becker-Denis Kudla o Radek Stepanek-Marcel Granollers.

Per finire, due ore insieme ai pinguini e a qualche genitore di raccattapalle per vedere Karin Knapp vincere il suo primo match da agosto del 2015. A domani.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp madrid 2016wta madrid 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?