UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Norimberga: Duque-Marino vince due partite, avrà Bertens in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Norimberga: Duque-Marino vince due partite, avrà Bertens in finale

Incredibile Mariana Duque-Marino, che vince in mattinata contro Lepchenko nel turno dei quarti, per poi battere nel pomeriggio Annika Beck in semifinale. Kiki Bertens passa in tre set su Julia Goerges

Last updated: 20/05/2016 17:59
By Redazione Published 20/05/2016
Share
3 Min Read

La terra di Norimberga ha le sue due finaliste dopo una giornata anomala di semifinali, per il semplice motivo che si è giocato anche un quarto in mattinata. Saranno Mariana Duque-Marino e Kiki Bertens a giocarsi il titolo detenuto da Karin Knapp. Annika Beck ha perso in due set contro la Duque-Marino, che in mattinata aveva dovuto giocare un turno di quarti di finale contro Varvara Lepchenko, vincendo in tre set.

Nel primo incontro, primo set molto falloso in cui la colombiana era stata brekkata tre volte, nel quarto, sesto e dodicesimo break, difendendosi in questo gioco da ben 3 set point, prima di capitolare al quarto. Duque-Marino lottava come un tigre nel secondo set e dopo due break per parte, e ben 8 palle break, si andava al tiebreak. Due break a uno consegnavano il set alla colombiana. Terzo set ancora più confuso, con Duque-Marino che approfittava di tre break a quattro per vincere per 7-5, con le tenniste in grado di tenere il servizio per soli 5 turni di battuta, nel complesso.

Nel pomeriggio poi incontro contro Annika Beck, numero 42 WTA, per la semifinale. Primo set dove le due tenniste si scambiano i servizi, per poi arrivare all’undicesimo game dove la colombiana non sembra davvero aver giocato in mattinata. Corsa e break e primo set portato a casa. Disastroso inizio di secondo set della Beck, che si fa brekkare nel primo e terzo game, e poi di nuovo nel decimo e decisivo game. La tedesca tiene una volta sola il servizio e combatte davvero solo nel sesto game, dove ha una palla break, non sfruttata.

Molto combattuta anche l’altra semifinale, che vede Kiki Bertens vincere in tre set su Julia Goerges, numero 60 della WTA. Primo set dove dominano i servizi, e c’è un solo break nel quarto game, alla seconda palla break per la Goerges. Nel settimo game ci sono poi tre palle break per Bertens, però non sfruttate, si chiude per 6-3. Secondo set molto equilibrato all’inizio, con i servizi che dominano, poi ci sono due break per parte, nel sesto e settimo game, ma il break decisivo è nel decimo game, dove Goerges perde il servizio alla seconda palla break. Terzo set dove davvero la battuta diventa determinante, non si conta una palla break fino al tiebreak. Goerges fa fatica a contenere Bertens, che però è troppo imprecisa sulla ribattuta. Quattro mini break a due consegnano al terzo match point l’incontro all’olandese. Dunque Bertens contro Duque-Marino, 1-1 gli scontri diretti, sulla terra a Saint Malo ha vinto l’olandese.

Quarti di finale:

M. Duque-Marino b. V. Lepchenko 5-7 7-6 (4) 7-5

Semifinali:

[Q] K. Bertens b. J. Goerges 3-6 6-4 7-6 (4)
M. Duque-Marino b. [3] A. Beck 7-5 6-1

Diego Serra


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta norimberga 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?