Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, ecco le teste di serie di tutti i tabelloni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Wimbledon, ecco le teste di serie di tutti i tabelloni

Annunciate questa mattina le teste di serie del torneo di Wimbledon

Last updated: 22/06/2016 12:13
By Enrico Serrapede Published 22/06/2016
Share
7 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Annunciate questa mattina le teste di serie del torneo di Wimbledon. Dal singolare maschile a quello femminile, senza tralasciare doppio maschile e doppio femminile. In tutto, come da prassi, saranno 32 per il singolare maschile e 32 per il singolare femminile. Per i tabelloni di doppio invece saranno 16 teste di serie per ogni categoria.

L’elenco delle maschili:

1 DJOKOVIC, Novak (SRB)
2 MURRAY, Andy (GBR)
3 FEDERER, Roger (SUI)
4 WAWRINKA, Stan (SUI)
5 NISHIKORI, Kei (JPN)
6 RAONIC, Milos (CAN)
7 GASQUET, Richard (FRA)
8 THIEM, Dominic (AUT)
9 CILIC, Marin (CRO)
10 BERDYCH, Tomas (CZE)
11 GOFFIN, David (BEL)
12 TSONGA, Jo-Wilfried (FRA)
13 FERRER, David (ESP)
14 BAUTISTA AGUT, Roberto (ESP)
15 KYRGIOS, Nick (AUS)
16 SIMON, Gilles (FRA)
17 MONFILS, Gael (FRA)
18 ISNER, John (USA)
19 TOMIC, Bernard (AUS)
20 ANDERSON, Kevin (RSA)
21 KOHLSCHREIBER, Philipp (GER)
22 LOPEZ, Feliciano (ESP)
23 KARLOVIC, Ivo (CRO)
24 ZVEREV, Alexander (GER)
25 TROICKI, Viktor (SRB)
26 PAIRE, Benoit (FRA)
27 SOCK, Jack (USA)
28 QUERREY, Sam (USA)
29 CUEVAS, Pablo (URU)
30 DOLGOPOLOV, Alexandr (UKR)
31 SOUSA, Joao (POR)
32 POUILLE, Lucas (FRA)

Innanzitutto non troviamo nessun italiano tra le teste di serie, cosa che invece a Parigi era accaduta grazie al forfait di Gael Monfils che aveva lasciato l’ultimo posto libero a Fabio Fognini. Tra le prime otto troviamo Dominic Thiem, proprio alla otto, posizione che inoltre l’austriaco occupa nel ranking ATP. L’astro nascente rimane otto, nonostante l’assenza di Nadal, a causa dell’avanzamento di Richard Gasquet che diviene la tds numero 7 (nel ranking è 11esimo). Chiaramente guida il seeding Nole Djokovic che continua la sua marcia verso il Grand Slam 2016, attualmento solo la tds numero 2 Andy Murray sembra in grado di poterlo impensierire. Lo scozzese, secondo favorito, è reduce dalla quinta vittoria al Queen’s e arriva sui prati di Church Road con grandi chance di essere assoluto protagonista. Dopo l’accoppiata finalista del Roland Garros Roger Federer ambisce al ruolo di terzo incombo, ma lo svizzero visto a Stoccarda e Basilea rischia però di non lasciare il segno a questi Championship.

Ecco, invece, le 32 tds del tabellone femminile:

1 WILLIAMS, Serena (USA)
2 MUGURUZA, Garbine (ESP)
3 RADWANSKA, Agnieszka (POL)
4 KERBER, Angelique (GER)
5 HALEP, Simona (ROU)
6 AZARENKA, Victoria (BLR)
7 VINCI, Roberta (ITA)
8 BENCIC, Belinda (SUI)
9 WILLIAMS, Venus (USA)
10 KEYS, Madison (USA)
11 KVITOVA, Petra (CZE)
12 BACSINSZKY, Timea (SUI)
13 SUAREZ NAVARRO, Carla (ESP)
14 KUZNETSOVA, Svetlana (RUS)
15 STOSUR, Samantha (AUS)
16 PLISKOVA, Karolina (CZE)
17 KONTA, Johanna (GBR)
18 SVITOLINA, Elina (UKR)
19 STEPHENS, Sloane (USA)
20 CIBULKOVA, Dominika (SVK)
21 ERRANI, Sara (ITA)
22 PAVLYUCHENKOVA, Anastasia (RUS)
23 JANKOVIC, Jelena (SRB)
24 IVANOVIC, Ana (SRB)
25 STRYCOVA, Barbora (CZE)
26 BEGU, Irina-Camelia (ROU)
27 BERTENS, Kiki (NED)
28 VANDEWEGHE, Coco (USA)
29 SAFAROVA, Lucie (CZE)
30 KASATKINA, Daria (RUS)
31 GARCIA, Caroline (FRA)
32 MLADENOVIC, Kristina (FRA)

Per quanto riguarda il tabellone femminile, invece, guidano il seeding le prime due favorite del torneo, oltre che finaliste al French Open, ovvero Serena Williams e Garbine Muguruza. Al numero 3 troviamo Agnieska Radwanska, finalista nel 2012 e semifinalista nel 2013 e 2015, che sui prati londinesi ha le maggiori chance di centrare la sua prima vittoria in uno Slam. Dopo le campionesse in difficoltà (Kerber,Azarenka e Halep, tutte per ragioni differenti), troviamo Roberta Vinci, accreditata della testa di serie numero 7 che, nonostante il periodo complicato, ha una grossa opportunità per andare avanti nel torneo. Sara Errani, invece – dopo essersi recentemente riconciliata proprio con la giocatrice tarantina – arriverà a Wimbledon da numero 21, nonostante l’erba della Regina non le abbia mai portato gioie in carriera. Rispettivamente alla posizione 10 e 11 del seeding troviamo Madison Keys e Petra Kvitova, con la prima in grande crescita e la seconda in grado di trionfare all’All England Club nel 2011 e nel 2014. Interessanti anche le teste di serie numero 27 e 28, ovvero Kiki Bertens e CoCo Vandeweghe. La prima è reduce da un grande Roland Garros e potrebbe creare grossi problemi a una big fin dal terzo turno, mentre l’americana, specialista dei campi verdi, l’anno scorso qui arrivò fino ai quarti di finale e nelle ultime due settimane ha prima vinto a s’-Hertogenbosch, arrivando poi in semifinale nel WTA Premier di Birmingham, ragioni per cui potrebbe essere una delle principali mine vaganti della competizione più importante ed affascinante dell’anno tennistico.

Eccoci, infine, a quelle dei doppi:

Maschile – 1 HERBERT, Pierre-Hugues (FRA) / MAHUT, Nicolas (FRA) 2 BRYAN, Bob (USA) / BRYAN, Mike (USA) 3 MURRAY, Jamie (GBR) / SOARES, Bruno (BRA) 4 ROJER, Jean-Julien (NED) / TECAU, Horia (ROU) 5 DODIG, Ivan (CRO) / MELO, Marcelo (BRA) 6 BOPANNA, Rohan (IND) / MERGEA, Florin (ROU) 7 KUBOT, Lukasz (POL) / PEYA, Alexander (AUT) 8 POSPISIL, Vasek (CAN) / SOCK, Jack (USA) 9 INGLOT, Dominic (GBR) / NESTOR, Daniel (CAN) m10 KONTINEN, Henri (FIN) / PEERS, John (AUS) 11 KLAASEN, Raven (RSA) / RAM, Rajeev (USA) 12 HUEY, Treat (PHI) / MIRNYI, Max (BLR) 13 CABAL, Juan Sebastian (COL) / FARAH, Robert (COL) 14 STEPANEK, Radek (CZE) / ZIMONJIC, Nenad (SRB) 15 CUEVAS, Pablo (URU) / GRANOLLERS, Marcel (ESP) 16 PAVIC, Mate (CRO) / VENUS, Michael (NZL)

Femminile – 1 HINGIS, Martina (SUI) / MIRZA, Sania (IND) 2 GARCIA, Caroline (FRA) / MLADENOVIC, Kristina (FRA) 3 CHAN, Hao-Ching (TPE) / CHAN, Yung-Jan (TPE) 4 MAKAROVA, Ekaterina (RUS) / VESNINA, Elena (RUS) 5 BABOS, Timea (HUN) / SHVEDOVA, Yaroslava (KAZ) 6 HLAVACKOVA, Andrea (CZE) / HRADECKA, Lucie (CZE) 7 MATTEK-SANDS, Bethanie (USA) / SAFAROVA, Lucie (CZE) 8 GOERGES, Julia (GER) / PLISKOVA, Karolina (CZE) 9 XU, Yifan (CHN) / ZHENG, Saisai (CHN) 10 ATAWO, Raquel (USA) / SPEARS, Abigail (USA) 11 KLEPAC, Andreja (SLO) / SREBOTNIK, Katarina (SLO) 12 GASPARYAN, Margarita (RUS) / NICULESCU, Monica (ROU) 13 KING, Vania (USA) / KUDRYAVTSEVA, Alla (RUS) 14 MEDINA GARRIGUES, Anabel (ESP) / PARRA SANTONJA, Arantxa (ESP) 15 ERRANI, Sara (ITA) / KALASHNIKOVA, Oksana (GEO) 16 BERTENS, Kiki (NED) / LARSSON, Johanna (SWE)

 

(Ha collaborato Gabriele Ferrara)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?