UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Eastbourne: Agnieszka Radwanska punta Wimbledon. Petra Kvitova rimandata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Eastbourne: Agnieszka Radwanska punta Wimbledon. Petra Kvitova rimandata

Terzo turno all’Aegon International. La giornata si apre con la sorprendente sconfitta di Caroline Wozniacki contro Monica Puig. Convincente vittoria di Agniezska Radwanska su Eugenie Bouchard. Petra Kvitova viene sconfitta nettamente dalla numero uno britannica Joanna Konta.

Last updated: 23/06/2016 10:55
By Cesare Alfieri Published 22/06/2016
Share
4 Min Read

Giornata di rovesci sui campi del Devonship Park. Quelli di pioggia, che costringono il programma a cominciare con due ore di ritardo. Quelli nel match di apertura, con Caroline Wozniacki che cede alla distanza alla qualificata Monica Puig. Quelli di Eugenie Bouchard, troppe volte fuori misura e sconfitta, pur senza demeritare, da Agnieska Radwanska. Purtroppo, anche l’ultima italiana – Sara Errani, impegnata nel doppio – viene rimandata a casa con un duplice 6-2. Non che le aspettative fossero straordinarie, ma il 2016 continua ad essere avarissimo di soddisfazioni.

C’era curiosità per il match di Eugenie Bouchard. Precipitata al numero 48 del ranking, la canadese aveva dimostrato in passato di gradire i campi veloci del Devonshire Park per sviluppare il suo gioco aggressivo. Il suo problema più grande è che dall’altra parte della rete trovava Agnieska Radwanska – qui fermata nel 2015 soltanto in finale da una Bencic in stato di grazie, e già vincitrice nel 2008 – le cui variazioni e capacità di tocco ben si adattano alla superficie. Il canovaccio sviluppato da Eugenie è semplice: aggredire, aggredire, aggredire. Rischiando molto riesce ad annullare due palle break nel game di apertura ma, rischiando troppo, cede il servizio nel terzo gioco. Come nel gioco di Camila Giorgi, il piano B non è contemplato dalla canadese, mentre il game che chiude il set di apertura è un compendio delle qualità tecnico-tattiche di Aga: un lob perfetto, un passante millimetrico, e geometrie che costringono Eugenie a spostarsi continuamente lungo la linea di fondo, fino a provocarne l’errore.

Eugenie non ha più la felpa, il sole illumina finalmente i campi, ma il break conquistato in apertura di secondo set è un fuoco di paglia. Il tennis della Radwanska è di altro livello. I suoi lob rimbalzano sulla linea di fondo, i suoi drop costringono Eugenie a difficili spostamenti in avanti, e le sue risposte sui piedi della canadese, in uscita dal servizio, cambiano l’inerzia dello scambio. Il primo match point è quello buono per Aga, che trova pure – come lei stessa riconosce nell’intervista post-partita – un ottimo servizio. Ora la attende ai quarti Dominika Cibulkova, da affrontare per la decima volta ma la prima sull’erba.

L’attesa era qui, però, tutta per la giocatrice di casa Joanna Konta. Diciassettesima testa di serie a Wimbledon, e prima giocatrice inglese a esserlo dal lontano 1984. L’anno scorso Joanna esplose proprio a Eastbourne, dove raggiunse i quarti di finale, e nel frattempo ha compiuto un impressionante balzo in classifica (da 150 nel 2014 a 18). Pensare che aveva rischiato di non poter più giocare, per le difficoltà finanziarie della famiglia…Nel match che la vedeva opposta a Petra Kvitova, Joanna si portava subito 5 a 2 con un set point a favore. A quel punto, la ceca riusciva finalmente a trasformare una palla break (al sesto tentativo), cambiando l’inerzia del match. Petra si aggiudicava il set, e partiva bene nel secondo. Un altro break, questa volta della Konta, capovolgeva però l’incontro. Il terzo set diventava una cavalcata trionfale tra i boati del pubblico. Sei giochi a zero per chiudere la pratica: che la Gran Bretagna abbia trovato una nuova campionessa?

Risultati:

[Q] M. Puig b. C. Wozniacki 4-6 6-3 6-4
[12] D. Cibulkova b. K. Bondarenko 7-6(3) 6-3
K. Mladenovic b. A-L. Friedsam 6-4 7-6(4)
[1] A Radwanska b. E. Bouchard 6-3 6-3
[11] J. Konta b. P. Kvitova 5-7 6-4 6-0
E. Vesnina b. [Q] M. Brendle 7-6(2) 6-4
[10] Ka. Plikova vs M. Doi 6-2 4-3 sosp.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Eastbourne 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?