Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dopo la seconda maratona Isner pensa al tie-break anche a Wimbledon
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Dopo la seconda maratona Isner pensa al tie-break anche a Wimbledon

Comincia ad avere qualche dubbio John Isner sulla regola di Wimbledon che prevede si giochi a oltranza nel quinto set

Last updated: 24/03/2017 13:22
By AGF Published 04/07/2016
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

John Isner pensa che forse sia arrivato il momento di cambiare la regola di Wimbledon che non prevede il tiebreak nel quinto set. Lo riporta il Times, che ricorda come il giocatore americano abbia di nuovo trovato un avversario francese con il quale ingaggiare una battaglia epica. E se contro Nicolas Mahut aveva finito per vincere, stabilendo un record di durata che gli è valso una targa posta al di fuori del Court 18, questa volta contro Tsonga ha finito per perdere (6-7, 3-6, 7-6, 6-2, 19-17). E’ stato il match più lungo di questa edizione del torneo (4 ore e 25 minuti), ma niente a che vedere con quello memorabile del 2010, durato sei ore e 40 minuti in più.

“Finalmente Isner sa come si è sentito Mahut” il giorno della sconfitta, scrive James Gheerbrant del Times. In conferenza stampa Isner ha però negato di aver pensato troppo al precedente match durante l’incontro che stava disputando contro Tsonga: “L’ho fatto una volta dicendomi: “forse questa partita sta per diventare come quella con Nicolas”. Ma probabilmente la dichiarazione più interessante del tennista americano è quella che riguarda il regolamento: “Non so come sarebbe andata al tie-break, ma mi piacerebbe vederlo introdotto“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jo-wilfried tsongaJohn IsnerNicolas Mahut
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?