UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon interviste, Vesnina: “Il doppio è molto sottovalutato. L’antidoping russo ha seri problemi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Wimbledon interviste, Vesnina: “Il doppio è molto sottovalutato. L’antidoping russo ha seri problemi”

Wimbledon interviste, quarti di finale: E. Vesnina b. D. Cibulkova 6-2 6-2. L’intervista del dopo partita a Elena Vesnina

Last updated: 07/07/2016 1:15
By Ruggero Canevazzi Published 05/07/2016
Share
5 Min Read

Immagino tu sia sorpresa di essere nella semifinale di uno Slam? Cosa pensi l’abbia reso possibile?
Certo, è come un sogno essere qui oggi, ce l’ho fatta grazie alla fiducia in me stessa. Ho sempre saputo di giocare bene sull’erba e non ho pensato all’eventuale mia prossima avversaria (sarà Serena Williams, ndr) ma a divertirmi nel più grande torneo della storia.

Sia tu che Dominika avete giocato delle maratone ieri. Lei è apparsa stanca, mentre tu eri in ottima forma
Sì, entrambe abbiamo giocato due match durissimi ieri e anche il doppio. Mi sono imposta di non pensare alla stanchezza ma che mi stavo giocando una grande occasione e la dovevo sfruttare. Ho giocato dall’inizio alla fine con aggressività, tenendo sempre un buon ritmo. Il servizio poi mi ha aiutato molto nei momenti chiave.

Quanto ha influito la tua ottima carriera in doppio sulla tua fiducia?
Davvero tanto, il doppio è molto sottovalutato: giochiamo tantissimi tornei in un anno, è inevitabile uscire talvolta nei primi turni. Magari ti sei allenata a lungo e sei già fuori. Quando succede, anziché demoralizzarmi io penso che sono ancora nel torneo perché posso vincere il doppio. Mi dà fiducia anche per migliorare servizio, volèe e risposte. Sono convinta che le giocatrici più giovani dovrebbero giocare il doppio assiduamente nei primi anni di carriera perché ti aiuta a diventare una tennista completa: diventi competitiva non solo dal fondo ma anche a rete e nelle altre parti del campo.

Quali pensi possano essere le tue armi per sperare di battere Serena?
Intanto dovrò essere regolare e solida, non devo regalarle punti facili, poi metterle pressione giocando palle aggressive sulla linea di fondo. Ho assistito in tribuna a Melbourne alla finale dell’Australian Open e ho apprezzato la capacità di Angelique (Kerber, ndr) di stare sempre incollata al gioco dall’inizio alla fine, senza mai dare l’impressione di cedere. Quando Serena serve al meglio e tira vincenti, devi aspettare che passi la tempesta senza uscire dalla partita.

Hai giocato contro Justine Henini un decina d’anni fa. Alla fine del match, lei disse che saresti diventata una top ten. Come ti vedi ora, con la semifinale di Wimbledon a quasi trent’anni dopo molte stagioni deludenti?
È stata dura quando guardavo in tv le altre vincere, ma nel tennis come nella vita bisogna non avere fretta. A 30 anni pensi di essere alla fine della carriera, ma guardate Serena e Venus. Penso che molte giocatrici realizzino il loro valore a questa età piuttosto che a 19-20 anni.  Venendo a quest’anno, le due vittorie più importanti sono state il titolo di doppio misto in Australia e il torneo di Doha. Quando vinci un torneo dello Slam la fiducia cresce per forza, mentre a Doha partendo dalle qualificazioni ho poi battuto la Halep, la Wozniacki e la Garcia: lì ho capito di poter competere anche con le migliori.

Stai puntando alle Olimpiadi di Rio. Da russa, come la pensi sugli atleti del tuo paese sui quali ci sono sospetti, anche se finora non è stato provato che si sono dopati?
Mi dispiace molto per gli atleti puliti che non possono andare a Rio. Non è giusto. Nell’atletica in particolare abbiamo campioni che si sono allenati per quattro anni interi per questo appuntamento, con grandi possibilità di vittoria per quello che è l’evento più importante di una carriera. Senza imbrogliare. Il sistema anti-doping russo ha seri problemi e devono essere risolti.

Non ho potuto non notare il tuo tweet qualche settimana fa sul Lendl effect. A cosa ti riferivi?
Giusto, il Lendl effect, lo devo assolutamente dire a Bruno Soares, il mio compagno di doppio. Lui twittò tre settimane fa al Queen’s perché vinse il doppio con Jamie Murray, il fratello di Andy. È stato l’effetto Lendl e ha funzionato anche con me qui a Wimbledon!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena VesninaWimbledon 2016 interviste
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?