Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, sorteggio play-off: la Spagna andrà in India, la Germania riceverà la Polonia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Coppa Davis, sorteggio play-off: la Spagna andrà in India, la Germania riceverà la Polonia

Sorteggiate le sfide play-off per l'accesso al tabellone principale 2017. I due squadroni sulla carta sembrano avere match facili. Intrigante Belgio-Brasile e Russia-Kazakhstan, la Svizzera andrà in Uzbekistan (ci saranno Federer e Wawrinka?), il Canada ospiterà il Cile. Chiudono Giappone-Ucraina e Australia-Slovacchia

Last updated: 20/07/2016 23:34
By Stefano Tarantino Published 20/07/2016
Share
3 Min Read
Coppa Davis


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sorteggiate negli uffici di Londra dell’ITF le sfide inerenti i play-off per il World Group 2017. Le 8 nazionali che ne usciranno vincenti prenderanno parte infatti, assieme a Gran Bretagna, Serbia, R.Ceca, Francia, Italia, Argentina, Usa e Croazia al World Group 2017.

Vediamo quali incontri ci attenderanno nel terzo week-end di settembre (16-18):

Uzbekistan (c) (*) v Switzerland (s)

Gli svizzeri sulla carta avranno una trasferta molto agevole, probabilmente sulla terra rossa. Ma potrà contare capitan Luthi su Federer e Wawrinka? Dall’altra parte il solo Istomin (peraltro battuto nello scorso week-end dal nr.1 cinese) può rappresentare una minima minaccia per i rossocrociati.

Belgium (s) (c) v Brazil

Sfida intrigante. Probabilmente il Belgio opterà per una superficie veloce, ma Bellucci può essere comunque temibile ed il doppio carioca (Melo/Soares) è alquanto affiatato. Ci vorrà il miglior Goffin per evitare brutte figure ai padroni di casa.

Australia (s) (c) (*) v Slovakia

Non dovrebbe avere difficoltà il team australiano nel battere (probabilmente) sull’erba la squadra slovacca. Anche perché Klizan non pare disposto a prendere parte alla competizione ed è l’unico che ha un minimo di capacità tecnica per creare qualche problema ai ragazzi capitanati da Lleyton Hewitt.

Canada (s) (c) v Chile

Il Canada al completo dovrebbe disporre agevolmente del team sudamericano.

Russia (c) (*) v Kazakhstan (s)

Derby interessantissimo questo tra Russia e Kazakhstan. Da una parte i giovani rampanti, Rublev e Khachanov, dall’altra la ex matricola terribile di Davis che ha compiuto più di un miracolo negli anni passati. Chi andrà l’anno prossimo nel World Group?

India (c) (*) v Spain (s)

Trasferta apparentemente facile ma dalle potenziali mille insidie per la Spagna di Conchita Martinez. Si giocherà probabilmente sull’erba, chi degli spagnoli darà la disponibilità al viaggio in terra indiana. Su questa superficie i convocati (per la loro maggiore attitudine ai prati verdi) dovrebbero essere Feliciano Lopez e Roberto Bautista-Agut (in fin dei conti gli stessi dell’ultima trasferta in Romania), se confermati non crediamo gli iberici faticheranno più di tanto a tornare nel World Group.

Germany (s) (c) v Poland

La Polonia senza Janowicz (fermo ai box da un bel po’) spaventa davvero poco la Germania che con l’avvento di Zverev punta a confermare la propria presenza nel World Group

Japan (s) (c) (*) v Ukraine

Trsaferta arcigna e alquanto proibitiva per Stakhovsky e compagni, a meno che non si aggreghi a loro Dolgopolov, l’unico che per estro e fantasia potrebbe mettere paura a Nishikori & Co. Asiatici favoriti

 

(s) indica la nazione testa di serie
(c) indica la nazione che ospiterà la sfida e sceglierà la superficie
(*) indica la nazione che tramite sorteggio ha avuto il diritto di ospitare la sfida


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?