UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger Recanati: finale tra Marchenko e Ivashka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

ATP Challenger Recanati: finale tra Marchenko e Ivashka

Nelle semifinali del Challenger di Recanati, l'ucraino Marchenko supera agevolmente Fucsovics e il bielorusso Ivashka elimina Donskoy

Last updated: 25/07/2016 10:45
By Alessandro Zijno Published 24/07/2016
Share
5 Min Read

dal nostro inviato a Recanati

Definita la finale del Guzzini Challenger di Recanati, torneo dotato di 50mila dollari di montepremi dominato dai ragazzi dell’est europa con la finale che si giocherà tra il bielorusso Ivashka  e l’ucraino Marchenko, entrambi giocatori adatti alla superficie veloce (ma non troppo) del circolo della città marchigiana.

Illya Marchenko ha demolito l’ungherese Marton Fucsovics, ex promessa del tennis mondiale un po’ in ritardo rispetto alle previsioni. L’ucraino è giocatore esperto, ha 28 anni, è numero 84 delle classifiche ATP ma sul veloce vale i primi 50 anche se è un atleta un po’ discontinuo. Quando in giornata però è tennista di livello assai alto, dotato di ottimi fondamentali anche se non di un acume tattico spettacolare. Ieri in entrambi i set ha presto strappato il servizio al suo avversario, forse stanco dopo la maratona di quasi 3 ore di venerdì sera, che gli è servita per eliminare il belga Bemelmans nei quarti e ha chiuso con 2 parziali relativamente veloci 6-3 6-2. Infatti ieri Fucosvics, ungherese di 24 anni, 166 del mondo, è sembrato la brutta copia di quello di venerdì, combattivo e determinato su ogni punto, anche se la continuità non è il suo forte, almeno in questa prima parte della sua carriera. Marchenko non ha dovuto quindi faticare più di tanto nemmeno ieri, ha avuto in tutto il torneo una sola partita combattuta, la prima contro il francese Janvier, vinta 7-6 al terzo, e da lì poi ha sempre affrontato avversari arrendevoli per un motivo o per l’altro. Senz’altro un segnale positivo, anche se il suo avversario di oggi, il bielorusso Ivashka non vorrà fare da vittima sacrificale e non parte certo battuto.

Ilya Ivashka, 22 anni, 246 delle ultime classifiche mondiali ma decisamente in salita è un giocatore che ci ha davvero impressionato perché tira a tutto braccio, è potente, ma soprattutto si muove benissimo in campo, nonostante una altezza che supera l’1,90 cm di altezza (per la precisione il sito dell’ATP lo da a 1,93). Il suo footwork è fenomenale, per cui quando metterà a posto l’aspetto tattico, in cui è ancora carente credo che nessuno potrà evitare che entri prepotentemente nei primi 30 del mondo. Evgeny Donskoy è un tennista russo di 26 anni, nel pieno della sua maturità sportiva, attualmente numero 80 del mondo ma con questa semifinale si avvicinerà al suo best ranking fissato al numero 65 ATP. Ha nel diritto il suo punto di forza ma è un giocatore completo, digitando “Donskoy” su google curiosamente esce fuori una razza di gatto di origine russa senza pelo, con gli occhi un po’ “a fessura” esattamente come lui! Nasce a Mosca e nel 2012 si va ad allenare in Spagna, precisamente all’accademia TennisVal a Valencia, seguendo le orme del suo mito Marat Safin, insieme alla nostra Sara Errani, David Ferrer e altri campioni, nella struttura con la quale collaborava anche il prestigioso ma discusso medico sportivo Luis Garcia Del Moral, accusato nel processo a Lance Armstrong e poi squalificato a vita dall’USADA, l’agenzia antidoping statunitense. Tuttora si allena in Spagna con Morgan Phillips, ex allenatore anche di Andreev. L’incontro è stato avvincente fin dalle prime battute e nel primo set ha prevalso la maggiore esperienza del moscovita, che dopo essersi fatto riprendere sul 5-5 ha chiuso 7-5 approfittando di qualche errore di Ivashka. Il secondo set è stato davvero di altissimo livello, con 2 match point salvati dal bielorusso che ha vinto il tie break e poi nel terzo set ha dilagato, con Donskoy stanco e frustrato. Veramente grande impressione desta questo ragazzo della russia bianca, di Minsk per la precisione, che comunque nell’incontro di oggi dovrà ripetere questo tipo di prestazione se vuole vincere il suo primo trofeo a livello challenger, dopo che quest’anno ha già trionfato nei futures uzbeki.

Risultati:

I. Ivashka b. [1] E. Donskoy 5-7 7-6(8) 6-2
[2] I. Marchenko b. [3] M. Fucsovics 6-3 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger recanati 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Bjk Cup, azzurre con il cuore
Rassegna stampa
Classifica WTA: Jovic sala al n.36, Bronzetti perde dieci posti
Ranking
WTA Pechino: Sabalenka si ritira a causa di un infortunio minore
WTA
Matteo Arnaldi annuncia il fidanzamento con la compagna Mia Savio
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?