Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rio 2016, pallanuoto: solo gli USA tra il “setterosa” e la medaglia d’oro (audio)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Rio 2016, pallanuoto: solo gli USA tra il “setterosa” e la medaglia d’oro (audio)

La nazionale di pallanuoto femminile regola la Russia e si qualifica per la finale per l'oro di venerdì. Ultimo ostacolo saranno gli Stati Uniti

Last updated: 18/08/2016 7:11
By Vanni Gibertini Published 18/08/2016
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Una prova di carattere del “setterosa” azzurra garantisce alla spedizione italiana a Rio un’altra medaglia sicura. Le ragazze di coach Fabio Conti hanno vinto la semifinale contro la Russia per 12-9 (2-2, 4-2, 2-0, 4-5) dopo un inizio molto titubante (due gol presi nei primi due minuti di gioco) rimediato con un incontro giocato in crescendo e controllando poi in fondo l’avversario. “Sicuramente abbiamo iniziato molto tese – ha detto il portiere Giulia Gorlero ai microfoni di Radio Sportiva – poi però siamo riuscite subito a riprenderci, a far sentire la nostra presenza ed a finire con una bella prestazione soprattutto nella gestione della palla, riuscendo a segnare con regolarità ed impedendo alla Russia di usare la sua arma migliore, che è il nostro contropiede. Le avevamo studiate molto bene, e sapevamo che loro, contro una difesa schierata come la nostra, avrebbero avuto difficoltà”.

Grande felicità da parte di tutte le ragazze: in lacrime il centro-boa Teresa Frassinetti, che ripensa a tutti i sacrifici fatti per arrivare a questo grande traguardo, tutto il lavoro fatto nel corso degli anni, a fronte di chi diceva che non si sarebbe mai vinto nulla. Lacrime anche per Tania di Mario, che dopo Atene 2004 raggiunge un’altra finale olimpica: “Sono molto grata di queste soddisfazioni avute – ha detto dopo la vittoria – perché non c’era scritto da nessuna parte che a 37 anni sarei stata in grado di vivere emozioni di questo tipo”.

Una volta pareggiato lo svantaggio iniziale con un uno-due di Arianna Garibotti, la squadra azzurra ha allungato il passo nel secondo e nel terzo tempo, riuscendo a controllare il ritorno delle russe in un finale estremamente fisico.

La finale, in programma venerdì 19 alle 15.30 ora di Rio (le 20.30 in Italia) vedrà il “setterosa” opposto alla formazione degli Stati Uniti, che nella seconda semifinale ha sconfitto l’Ungheria per 14-10. “Meglio incontrare gli Stati Uniti – dice la Di Mario – visto che tutti dicono che sono la squadra più forte, se vogliamo vincere la medaglia è giusto dover battere i migliori”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Olimpiadi Rio 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?