UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Rio 2016, beach volley: troppo forti i brasiliani, Lupo e Nicolai sono d’argento (audio)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi & Altri sport

Rio 2016, beach volley: troppo forti i brasiliani, Lupo e Nicolai sono d’argento (audio)

Daniele Lupo e Paolo Nicolai si arrendono alla coppia più forte del mondo in due set (21-19, 21-17), ma la loro medaglia d'argento è comunque storica

Last updated: 19/08/2016 8:56
By Vanni Gibertini Published 19/08/2016
Share
3 Min Read
Paolo Nicolai e Daniele Lupo durante la finale di beach volley alle Olimpiadi di Rio

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

La serata è quella delle grandi occasioni, si capisce subito: gli ospiti eccellenti che iniziano ad arrivare con buon anticipo, lo stesso anticipo con cui comincia la ricerca degli “imbucandi” di cercare di entrare millantando agganci e conoscenze varie; le ragazze in vistoso abito da sera, palesemente a disagio sui tacchi da 12 tra sabbia e gradinate bagnate; la zona che separa i due anelli completamente piena di persone in piedi che stanno lì inzuppandosi fino al midollo per poter dire “io c’ero”.

Il Brasile di Alison e Bruno, campioni del mondo incarica, porta a casa la medaglia d’oro nel beach volley maschile, in casa loro, nell’arena di Copacabana che per il beach volley è come Wimbledon o Flushing Meadows. Lo fa a spese della coppia azzurra Lupo/Nicolai, che era entrata in campo consapevole della difficoltà del compito, tanto grande quanto era grande la potenziale ricompensa. Non li avevano mai battuti i brasiliani, “ma qualche volta ci siamo andati vicini” aveva detto Paolo Nicolai dopo la semifinale.

Ci sono andati vicino anche stavolta, soprattutto nel primo set, dove dopo una partenza sprint (6-2), figlia di alcune ottime difese, si sono fatti riprendere (8-8) e poi superare (16-13) per poi riuscire a riagganciare la coppia brasiliana su un finale punto a punto. Ma proprio sul 19-19, sul contrattacco per andare a setball, Nicolai metteva lungo un diagonale da posto due, forse perché la palla era un po’ troppo vicina, e mandava invece i verde-oro al setball, che veniva convertito subito dopo da un muro di Alison su Lupo.  “Se avessi messo quella palla, il set sarebbe potuto andare diversamente” ha raccontato Nicolai a caldo. Questo delle alzare un po’ vicine alla rete stato uno dei temi tattici della partita: i muri di Aliston a contrastare le schuacciate di Lupo. Spesso e volentieri il “maestro” (così viene soprannominato Danuele Lupo per la sua grande manualità) si è trovato ad attaccare con un’alzata piuttosto vicina alla rete, preda dei lunghi tentacoli di Alison che tagliava con grande abilitò molte delle traiettorie.

Perso il primo set, il match ha iniziato lentamente ed inesorabilmente a scivolare verso i brasiliani, per la gioia degli 8.300 fans presenti a Copacabana: i muri di Alison e le difese di Bruno Schmidt, nipote del cestista Oscar Schmidt che ha militato in Italia tra Caserta e Pavia tra gli Anni ’80 e ‘90, hanno sancito la condanna. “Sono stati più bravi, ed è giusto che abbiano vinto loro” ha detto Nicolai con la medaglia d’argento al collo, che sicuramente sarà più dolce una volta smaltita la delusione per la sconfitta.

 

 

 

 

 


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Olimpiadi Rio 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
Djokovic e Murray si separano: “Grazie coach Andy. Mi è piaciuto approfondire insieme la nostra amicizia”
ATP
Italiani in campo martedì 13 maggio: Sinner e Musetti alla prova del nove. Paolini sogna la semifinale. A che ora e dove vederli
Italiani
ATP Roma, preview Sinner-Cerundolo: Jannik al primo vero banco di prova contro il re del rosso nel 2025
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?