UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Guangzhou: finale tra Jankovic e Tsurenko
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Guangzhou: finale tra Jankovic e Tsurenko

Jelena Jankovic avrà la possibilità di difendere il titolo dello scorso anno, dopo il successo in semifinale su Ana Konjuh. Se la vedrà con l'ucraina Tsurenko, vittoriosa sulla Kontaveit

Last updated: 24/09/2016 10:47
By Diego Serra Published 23/09/2016
Share
3 Min Read

Torna in finale un anno dopo Jelena Jankovic, che difenderà il titolo contro Lesia Tsurenko. Jelena batte in due set Ana Konjuh, numero 54 della WTA e terza in graduatoria in tabellone a Guangzhou. Primo set e il break è di Jankovic, che però quasi subito cede la propria battuta alla giocatrice croata, particolarmente aggressiva in questa fase. Nel decimo game Jelena colleziona, con la sua maggior potenza, tre palle break, nonché set point, ma è brava Konjuh a ribatterle tutte tre. Impresa che non le riesce nel dodicesimo game, questa volta Jelena sfrutta la palla break e chiude il set.  Secondo set ed è subito break croato con Jelena che si addormenta e perde il servizio a zero. Altro break Konjuh nel quinto game, ma sull’orlo di cedere il set è brava Jankovic a rimontare e a portarsi a casa due break, sfruttando due palle break, trascinando il set al tiebreak. Altra grande occasione per andare al terzo sul 5-4 per Konjuh, che mette a segno il primo servizio ma non chiude il tiebreak, facendosi brekkare e rimettendo in gioco la giocatrice serba, errore fatale con la Jankovic. Jelena chiude con un altro minibreak e si porta a casa la finale al secondo match point.

Lesia Tsurenko ha la meglio in due set su Anett Kontaveit, numero 129 WTA. Si parte già con Anett in difficoltà alle prese con tre palle break, nel primo game del set, ben ribattute. Capitola però Kontaveit nel terzo game ed è break Tsurenko. Si riporta in parità nell’ottavo game Anett, approfittando di un blackout totale della Tsurenko, che perde il game a zero. Peccato che nel game successivo sia Kontaveit a sparire dal campo e a farsi brekkare a zero. Serve per il set Tsurenko e chiude il primo set.  Secondo set e due break nei primi turni di battuta Kontaveit, spalancano le porte della finale per Tsurenko. Primo e terzo game determinanti, sfruttando due palle break e una Kontaveit oggi troppo morbida alla battuta. Ultimo sussulto una palla break per Anett, nel quarto game, ben ribattuta da Tsurenko. Sarà quindi finale Jankovic contro Tsurenko, con la detentrice del titolo nettamente favorita. Un solo precedente tra le due giocatrici, nel 2015 a Indian Wells la Jankovic approfittò del ritiro della Tsurenko.

Risultati:

[2] J. Jankovic b. [3] A. Konjuh 7-5 7-6 (7)
L. Tsurenko b. A. Kontaveit  6-4 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wta guangzhou 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?