UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Stoccolma: Dimitrov sulla strada di del Potro, poi Sock-Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Stoccolma: Dimitrov sulla strada di del Potro, poi Sock-Zverev

Semifinali da non perdere a Stoccolma. Dimitrov supera Anderson al terzo e sfiderà del Potro (battuto Karlovic). Sock e Zverev rispettano il pronostico contro Elias e Kamke

Last updated: 22/10/2016 9:46
By Redazione Published 21/10/2016
Share
3 Min Read

Il primo quarto in programma a Stoccolma vede il rubacuori bulgaro Dimitrov fronteggiare il torreggiante sudafricano Anderson. Rapidi scambi da fondo caratterizzano il primo set che si risolve al tie-break. Il bulgaro si fa preferire, ça va sans dire, per la maggiore varietà tecnica, mentre Anderson palesa una superiore pesantezza di palla. Due sole le palle break durante il set, nel quinto gioco, entrambe annullate da Dimitrov con il servizio. Nel gioco decisivo, il bulgaro pressa da fondo e scappa sul 3-1, per poi chiudere 7-3. Nel terzo game del secondo set ci sono le prime palle break per Dimitrov: tre per l’esattezza, seppur non cosecutive, tutte cancellate da Anderson con il marchio di fabbrica, il servizio. Appuntamento solo rimandato tuttavia: il break arriva nel settimo gioco e manda Dimitrov a servire per il match. Sull’orlo del baratro Anderson trova però aggressività in risposta e ribalta il set, infilando quattro giochi di fila. Nel set decisivo, baby Federer strappa presto il servizio ad Anderson con un pregevole passante di rovescio e chiude 6-2 grazie ad un secondo break.

Nel secondo match uno dei tennisti più amabili ed amati, la torre di Tandil, Juan Martin del Potro, incrocia la racchetta con Ivo Karlovic, torre dell’ATP intera dall’alto dei suoi 210 cm circa. Strappare il servizio a Karlovic è in genere sinonimo di vittoria (del set). La regola viene confermata nel primo: un break in apertura permette a del Potro di chiudere velocemente 6-3. Il gioco è scarno e i servizi, come prevedibile, la fanno da padrone. In apertura di secondo, Karlovic si fa più intraprendente in risposta e del Potro è costretto a salvare tre palle break. Sul 3-3 è tuttavia del Potro a giocare uno straordinario game di risposta, strappando a zero per poi chiudere sul 6-4 con due ace centrali consecutivi.

Risultati:

[2] G. Dimitrov b. K. Anderson 7-6(3) 5-7 6-2
[WC] J.M. del Potro b. [3] I. Karlovic 6-3 6-4
[6] J. Sock b. G. Elias 6-4 6-4
[4] A. Zverev b. [Q] T. Kamke 6-3 7-6(5)

Alessandro Fedele


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Stoccolma 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?